L alchino più semplice, etino CH CH, è comunemente conosciuto col nome tradizionale di acetilene. legame C legame C legame Hanno circa la stessa reattività degli alcheni. Il 70% circa dei prodotti organici è ricavato dal petrolio o greggio (che è un miscuglio di idrocarburi gassosi e solidi disciolti in idrocarburi liquidi) dal quale sono isolati per distillazione e raffinazione. L industria petrolchimica forma poi vari composti dai singoli idrocarburi. Il petrolio è originato dalla trasformazione dei residui animali e vegetali per attacco dei microrganismi e spinta dell acqua verso la profondità terrestre in ambiente riducente, privo di ossigeno. I Paesi maggiori produttori di petrolio sono: ex U.R.S.S. con 625 milioni di tonnellate, U.S.A. Impiego dei vari idrocarburi con 460 milioni di tonnellate, Arabia da C1 a C4 = combustibili per motori Saudita con 230 da C5 a C6 = etere di petrolio milioni di tonnellate, da C6 a C7 = ligroina Cina con 160 milioni da C7 a C12 = kerosene di tonnellate, da C15 a C18 = gasolio (combustibili per molti diesel) Messico con 145 insieme degli idrocarburi residui dalla distillazione del petrolio = nafta milioni di tonnellate, Iran con 140 milioni di tonnellate, Gran Bretagna con 120 milioni di tonnellate, Iraq con 120 milioni di tonnellate. La benzina è un insieme di idrocarburi che hanno da 7 a 12 atomi di C: di questi il meno detonante (cioè che fa meno rumore quando brucia) e che ha maggior resa è l isoottano: p.e.: 162 °C 0 °C p.e.: 36 °C 69 °C p.e.: 69 °C 98 °C p.e.: 98 °C 216 °C p.e.: 216 °C 308 °C CH3 CH3 C CH3 CH2 C CH3 CH3 isoottano 2,2,4-trimetilpentano La quantità di isoottano presente nella benzina le conferisce il n° di ottano; ad esempio, la benzina con N.O. 98, significa che contiene il 98% di isoottano e il 2% di eptano. Per diminuire il potere detonante delle benzine si aggiungeva il piombo tetraetile Pb (C2H5)4; tuttavia il Pb è velenoso e in ogni caso contribuisce all inquinamento ambientale insieme al normale prodotto dell incompleta combustione delle benzine, che è il monossido di carbonio (CO) con altri idrocarburi incombusti. Oggi il piombo tetraetile non è più ammesso. La benzina senza piombo non deve contenere più di 0,013 g/l di piombo ed è addizionata con il benzene come antidetonante (benzina verde). Considerata la sua enorme richiesta, essa viene prodotta (oltre che dalla distillazione del petrolio) anche per riscaldamento e rottura (pirolisi o cracking) delle molecole di idrocarburi a maggior peso molecolare. Stabilimento petrolifero di raffinazione: è visibile a sinistra la colonna di distillazione. Nel processo di raffinazione la benzina verde viene addizionata con benzene, quale antidetonante. Il benzene è comunque un composto altamente cancerogeno per l uomo. 33
Volume 2
CORSO DI CHIMICA MODULARE