Ogni città o paese, seppur piccolo, dovrebbe dotarsi di contenitori per la raccolta differenziata (la più differenziata possibile!). Oggi sono fabbricati anche polimeri non inquinanti, ne sono un esempio i sacchi per rifiuti costituiti da un polimero simile allo polietilene (è sintetizzato a partire da etilene in presenza di monossido di carbonio). i i i i li i Agricoltura L uso di polimeri in agricoltura è ampiamente sfruttato, come precedentemente accennato, nelle cantine vinicole dove si vedono sempre più contenitori fatti con resine epossidiche. I polimeri sono impiegati anche come materiale per la costruzione delle serre; oltre a produrre sottili strati di plastica nera utilizzati per la pacciamatura vale a dire per ricoprire piantine che protette e riscaldate pervengono più rapidamente ai successivi stati fenologici; germogliamento, fioritura, maturazione. E Le vitamine U 26 Le vitamine costituiscono un gruppo eterogeneo di composti chimici che vengono classificati in base alla funzione da essi esplicata. Sono costituenti degli alimenti (tranne la vitamina D e la vitamina B12) e sono essenziali in minime quantità (da un microgrammo a 100 mg al giorno) per la vita e il benessere degli organismi animali. Sostanzialmente sono classificate in due gruppi: vitamine liposolubili: A, D, E, K e acidi polinsaturi; vitamine idrosolubili: gruppo delle vitamine B. In genere la vitamina funziona da coenzima, anche se ciò non è ancora stato dimostrato per le vitamine liposolubili; tuttavia, recentemente è stata appurata l azione coenzimatica della vitamina A come stimolante della formazione di RNA messaggero, oltre che come trasportatore di enzimi per sintetizzare glicoproteine con azioni immunitarie. Elenco delle vitamine riconosciute e loro principali sinonimi: Designazione in lettere Sinonimi Liposolubili Vitamina A1 Vitamina A2 Vitamina D2 Vitamina D3 Vitamina E Vitamina K1 Vitamina K2 Vitamina K3 Retinolo Deidroretinolo axeroftolo, vitamina antixeroftalmica Ergoclaciferolo Colecalcifefolo calciferolo, vitamina antirachitica a, b, g, ... tocoferolo, vitamina antisterile Fillochinone fitomenadione Farnochinone, vitamina antiemorragica Menadione Idrosolubili Vitamina B1 Vitamina B2 Vitamina PP Vitamina B6 Tiamina aneurina, vitamina antineuritica Riboflavina lattoflavina Nicotinammide niacinamide Acido nicotinico niacina, fattore antipellagroso Pirossidina comprendente, piridossale piridossolo piridossamina 119
Volume 2
CORSO DI CHIMICA MODULARE