Volume 1

Test - Verifiche ed esercizi Domande chiuse a riposta multipla 1) Mendeleev dispose gli elementi nell ordine crescente a) dei numeri atomici b) dei pesi atomici c) del raggio atomico d) del potenziale di ionizzazione 2) Il secondo periodo è formato da a) 6 elementi b) 2 elementi c) 8 elementi d) 18 elementi 3) Nel secondo periodo si ha una graduale attenuazione delle proprietà a) metalliche b) non metalliche c) reattive d) ossidative 4) Gli elementi del primo periodo hanno valenza uguale a a) zero b) uno c) due d) tre 5) I gas nobili hanno valenza uguale a a) due b) uno c) zero d) otto 6) Gli elementi della prima transizione del quarto periodo sono a) Sc, Ti, V, Cr, Mn, Fe, Co, Ni, Cu, Zn b) Ca, Sc, Ti, V, Cr, Mn, Fe, Ni, Co, Cu c) K, Ca, Sc, Ti, V, Cr, Mn, Fe, Ni, Co d) V, Cr, Mn, Fe, Co, Ni, Cu, Zn, Ga, Ge 7) L ultimo elemento di un periodo è sempre un a) metallo b) non metallo c) gas nobile d) alogeno 8) Gli elementi della seconda transizione si trovano nel a) sesto periodo b) quinto periodo c) settimo periodo d) piccolo periodo 9) Il numero del gruppo corrisponde a) alla valenza minima b) al numero degli elettroni c) alla valenza massima d) al peso atomico 10) Le proprietà chimiche, dopo un certo numero di elementi, si ripetono. Questo fenomeno viene definito a) transizione b) periodicità c) reattività d) polarità Domande aperte 8) Dopo il galio (Ga) si ha la ripresa di quali proprietà? 1) Nella sua tavola periodica, in che modo Mendeleev dispose gli elementi? 2) Per quale motivo la tavola di Mendeleev viene definita periodica? 3) Nella tavola periodica moderna come sono disposti gli elementi? 4) Quale sono le proprietà del litio e del fluoro? 5) Come vengono definiti gli elementi che chiudono i periodi? 6) Quali sono le proprietà degli elementi dei I e del II gruppo? 7) Come viene definita la sosta delle proprietà che si verifica nel quarto periodo? 9) Nel quinto periodo si verifica una seconda sosta (di 10 elementi) delle proprietà metalliche. Questi 10 elementi come si dispongono? 10) La casella che sta sotto l ittrio (Y) quanti elementi contiene? 11) Nel settimo gruppo, come vengono chiamati gli elementi dall 89 in poi? 12) Come vengono definiti i primi due gruppi a sinistra e i sei gruppi a destra della tavola periodica? 13) Che cosa dice la legge periodica? 14) Perché il sodio brucia se viene a contatto con l acqua? 77

Volume 1
Volume 1
CORSO DI CHIMICA MODULARE