Volume 1

2. a 1 Differenza tra fenomeno chimico e fenomeno fisico In natura avvengono infinite reazioni chimiche e in laboratorio possiamo realizzarne centinaia. Una reazione può essere definita come un processo di trasformazione di una o più sostanze (reagenti) che danno luogo alla formazione di sostanze diverse (prodotti della reazione). Una reazione può anche essere considerata come un fenomeno chimico. Il termine fenomeno deriva dal greco, phainòmenon , che vuol dire apparire: pertanto possiamo definire fenomeno tutto ciò che appare. b Il fenomeno può essere chimico oppure fisico. Si definisce fenomeno fisico quando non vi è trasformazione della materia; ad esempio un corpo che cade, la trasformazione dell acqua in vapore e viceversa, la trasformazione dell acqua in ghiaccio e viceversa (Fig. 2.1). Si ha invece un fenomeno chimico quando vi è una profonda trasformazione della materia (reazione chimica), cioè quando due o più sostanze reagiscono per dare altre sostanze con caratteristiche totalmente diverse rispetto alle sostanze di partenza. In riferimento a ciò che abbiamo sopra esposto possiamo rispondere alla seguente domanda: cosa studia la chimica? c La chimica studia la trasformazione della materia (come avvengono cioè le reazioni chimiche), la composizione e la struttura subatomica della materia. Nel paragrafo 1.1 abbiamo definito il concetto di materia, ora possiamo ampliare il concetto dicendo che la materia è tutto ciò che colpisce i nostri sensi (Fig. 2.2) ed è costituita da elementi e composti, che possono essere presenti come sostanze pure o miscele. Si definisce sostanza una particolarizzazione delle materia, ad esempio l acqua è una sostanza formata da idrogeno (simbolo H) e da ossigeno (simbolo O) che sono elementi chimici semplici; pertanto l acqua (H2O) è un composto chimico (Fig. 2.3). Si definisce composto una sostanza in cui due o più elementi chimici sono combinati, cioè legati insieme da legami chimici (Unità 7). H Figura 2.1. a) L arcobaleno. b) La pioggia. c) La trasformazione dell acqua in vapore. Sono tutti fenomeni fisici. O O C H O Problem solving La digestione è un fenomeno chimico o fisico? Figura 2.2. L acqua, gli alberi, l aria, i materiali con cui è costruito l aereo, tutto è materia. Tutto ciò che ci circonda è materia, noi siamo materia. 40 Figura 2.3. L acqua è un composto H2O. L anidride carbonica CO2 è un composto.

Volume 1
Volume 1
CORSO DI CHIMICA MODULARE