Volume 1

Anche per la materia vale il principio di conservazione, definito Principio di Lavoisier. Il Principio di Lavoisier afferma che durante una reazione chimica la materia non viene né creata né distrutta, ma solo trasformata. Quando una reazione chimica coinvolge il nucleo dell atomo (Unità 15) si verifica una reazione nucleare. In una reazione nucleare si produce un enorme quantità di energia e si verifica una variazione della massa dell atomo, secondo l equazione di Einstein E = mc2 Potsdam 1821 Berlino 1894 Fisiologo e fisico, compì ricerche in molti campi della scienza: fisiologia, ottica, acustica, elettricità, meccanica. Albert Einstein Ulma 1879 Princeton 1955 Fisico e matematico, fondatore della teoria della relatività. (1.6) E = energia che si libera della scomparsa della massa m m = massa della materia c = velocità della luce (3 108 m/s) In base a questa equazione possiamo affermare che materia ed energia sono interconvertibili tra loro e quindi la somma di materia ed energia presenti nell universo è costante. 1. 4 Grandezze fondamentali e derivate Le grandezze fondamentali sono indipendenti da altre e si riferiscono ad una sola unità di misura (tempo, lunghezza, temperatura); le grandezze derivate sono correlate a più grandezze fondamentali (velocità espressa in metri, al secondo m/s). Grandezza Simbolo Unità di misura Simbolo lunghezza massa tempo temperatura intensità di corrente elettrica luminosità quantità di sostanza l m t T A J n metro chilogrammo massa secondo Kelvin ampere candela mole m kgm s K A cd mol Grandezza Simbolo Unità di misura Simbolo volume densità pressione forza energia massa molecolare carica elettrica V d P F E m q m3 kg/m3 kg/m s2 kg m/s2 kg m2/s2 kg/mol A s pascal Pa newton N joule J coulomb C Tabella 1.1. Grandezze fondamentali, unità di misura e simboli scelti dal Sistema Internazionale (SI). Tabella 1.2. Grandezze derivate, unità di misura e simboli scelti dal Sistema Internazionale (SI). 27 MODULO A Von Helmholtz U. 1 - Misure e misurazioni Il Principio di Von Helmholtz afferma che l energia non può essere né creata né distrutta, ma solo trasformata da una forma in un altra.

Volume 1
Volume 1
CORSO DI CHIMICA MODULARE