Volume 1

a) Vero b) Falso 35) La formula dello ione fosfato è 37) La formula dello ione potassico è a) K2O b) K a) P2O5 c) K+ b) d) KNO3 PO4 3 c) H3PO4 d) HPO4 2 36) Il fosforo assimilabile proviene dalla mineralizzazione della sostanza organica. a) Vero 38) La formula dello ione solfato è a) SO2 b) c) SO4 2 HSO3 HSO4 d) c) 24,3 ore b) Falso 1) La Terra compie un moto di rotazione intorno al proprio asse in a) 23,5 ore o b) 24 ore o 2) la Terra compie un moto di rivoluzione, descrivendo Domande aperte 10) Quando un catione della soluzione circolante viene o d) 22,9 ore o adsorbito dal complesso argilloso del terreno si ha 1) Quali sono i processi che interessano la dinamica dello zolfo nel terreno? .................................................. (completare) 2) Gli ioni che si formano dalla dissociazione degli elettroliti presenti nel terreno possono favorire una (completare) 12) Gli ioni che si formano dalla solubilizzazione dei 3) Per quale motivo il nitrato di calcio ha un reazione acida? 4) Per quale motivo il carbonato di potassio ha una reazione basica? 11) La molecola dell acqua è un dipolo? minerali vengono trasportati dalla soluzione circolante del terreno a livello ........... delle piante (completare) 13) In quali forme è presente nel terreno il potassio? 14) Dai processi pedogenetici, dopo tempi molto lunghi si 45) L acidità degli idrogenioni (H+) assorbiti dai colloidi del terreno costituisce l acidità ........ (completare) forma il terreno .. (completare) 6) L acqua circolante è in grado di trasportare per i vegetali (completare) resistere . (completare) 15) La durezza di un minerale dipende dalla sua capacità di 16) Quando un terreno naturale viene definito maturo? 87) Come viene definita l acqua trattenuta dai minerali argillosi? 17) La zona continentale è formata da rocce di diversa 8) La Terra compie un moto di rivoluzione, descrivendo un ellisse di cui il Sole .................................... (completare) 18) L acqua ha un elevato punto di ebollizione per la 9) Cosa si intende per sostituzione isomorfa? 250 origine chimica e geologica (completare) presenza del legame ....... fra le molecole d acqua (completare)

Volume 1
Volume 1
CORSO DI CHIMICA MODULARE