Volume 1

Domande aperte 1) Perché i metalli alcalini possono facilmente diventare ioni positivi? 2) Perché i metalli alcalini reagiscono violentemente con l acqua? 3) Il raggio atomico diminuisce passando dal I gruppo al II gruppo mentre ............ spostandoci lungo un gruppo (completare). 4) Perché commercialmente il perossido di bario viene usato come sbiancante? 5) Perché il sodio si trova in natura combinato con altri elementi? 6) Perché il bicarbonato viene usato contro l acidità di stomaco? 230 7) Come si formano le stalattiti e le stalagmiti? 8) Scrivere l equazione bilanciata che rappresenti l arrostimento all aria di Cu2S per ottenere rame metallico. 9) Il cromo si trova in natura sotto forma di (completare). 10) Descrivete il processo industriale per ottenere rame puro dal minerale calcopirite CuFeS2. 11) Indicate quali sono gli impieghi industriali del boro. 12) Quali sono gli acidi dell azoto responsabili dell inquinamento atmosferico? 14) L ossigeno è il più importante elemento della crosta terrestre di cui costituisce il ....... in peso combinato con altri elementi (completare). 15) In quale ormone è presente lo iodio?

Volume 1
Volume 1
CORSO DI CHIMICA MODULARE