Scheda operativa per la prima ricognizione di laboratorio (compilare, completare e indicare le quantità) DOTAZIONI DI LABORATORIO Ambiente Arredi fissi ubicazione dimensioni caratteristiche illuminazione uscite e sicurezza banco cattedra banco centrale banchi laterali dotazione acqua dotazione luce dotazione gas rubinetterie e lavelli Vetreria Attrezzature Dotazioni bacchette vetro becker beuta bottiglia capsula imbuto palloni pipette Pasteur provette tubo a U becco Bunsen beuta per vuoto crogiolo morsetto mortaio e pestello pinze pinza/buretta pinza/Mohr portaprovette sostegno spatole spruzzetta treppiedi triangolo sicurezza Strumentazione (dotazione e uso) pronto soccorso Tecniche e analisi possibili SIMBOLOGIA E SEGNALETICA RISCONTRATE (indicare a destra del simbolo se e dove questo è presente in laboratorio, arredi, materiali e prodotti chimici) SOSTANZE ESPLOSIVE SOSTANZE COMBURENTI SOSTANZE INFIAMMABILI SOSTANZE NOCIVE SOSTANZE TOSSICHE VELENOSE SOSTANZE IRRITANTI SOSTANZE CORROSIVE SOSTANZE RADIOATTIVE MATERIALE ESPLOSIVO PERICOLO BIOLOGICO PERICOLO GENERICO PERICOLO TENSIONE ELETTRICA CAMPO MAGNETICO INTENSO RADIAZIONI NON IONIZZANTI RAGGI LASER BASSA TEMPERATURA 18
Volume 1
CORSO DI CHIMICA MODULARE