Test - Verifiche ed esercizi Domande chiuse a riposta multipla 1) Quale delle seguenti affermazioni è vera per una reazione esotermica? a) Il H è maggiore di zero b) Il H è minore di zero c) Il H è uguale a zero d) I prodotti hanno un entalpia maggiore di quella dei reagenti 2) Quale delle seguenti affermazioni è vera per una reazione endotermica? a) Il H è maggiore di zero b) Il H è minore di zero c) Il H è uguale a zero d) L entalpia dei reagenti è maggiore di quella dei prodotti 3) La reazione Fe + Br2 FeBr2 H = 249,8 kJ è a) esotermica b) endotermica c) spontanea d) reversibile 4) Per flusso di calore di un sistema reazione si intende a) l energia fornita alla reazione oppure l energia ceduta dalla reazione b) la quantità di calore sviluppato dalle reazioni endotermiche c) la quantità di calore necessario per bloccare una reazione esotermica d) la quantità di calore necessario per rompere i legami 5) La quantità di calore ceduto o acquistato da un sistema reazione dipende dalla sua a) energia b) entropia c) entalpia d) pressione 6) L entalpia è a) la quantità di energia che un sistema termodinamico può cedere b) la quantità di energia posseduta dai protoni di un atomo c) la quantità di energia che un legame può acquistare d) la quantità di energia che il sistema termodinamico utilizza per rimanere stabile 7) L entropia è a) il grado dell ordine molecolare b) il grado della reattività molecolare c) il grado del disordine molecolare d) il grado dell inerzia molecolare 8) In natura tutti i sistemi tendono spontaneamente ad occupare a) lo stato di minore energia b) lo stato di minore entropia c) lo stato di maggiore energia d) lo stato di equilibrio energetico 9) Lo stato di maggiore entropia di un sistema corrisponde a) ad un maggiore ordine molecolare b) ad un equilibrio dinamico delle molecole c) ad un maggiore disordine molecolare d) ad una minore energia cinetica delle molecole 10) La maggior parte delle reazioni che si effettuano in laboratorio sono esotermiche. Vero Falso 11) Dopo una reazione esotermica la temperatura dell ambiente circostante aumenta. Vero Falso 12) Dopo una reazione endotermica la temperatura dell ambiente circostante diminuisce. Vero Falso 13) Quando aumenta il disordine molecolare l entropia aumenta. Vero Falso Domande aperte 9) Perché in una reazione esotermica il H è minore di zero? 1) Cosa si intende per flusso di calore? 10) Quante sono le leggi della termochimica? 2) Cosa significano i prefissi eso- e endo-? 11) La combustione di una mole di metano produce ...... 3) Perché la reazione di decomposizione della molecola d acqua è una reazione endotermica? di calore, la combustione di tre moli di metano produrrà 7) Quando un sistema reazione cede calore all ambiente esterno si ha una reazione .................. (completare) 12) Qual è la reazione della Legge di Hess? 8) Che cosa si intende per entalpia di un sistema reazione? (max 5 righe) ......... di calore (completare). 13) Quando si verifica una reazione spontanea? 14) Che cosa significa il termine entropia? 179
Volume 1
CORSO DI CHIMICA MODULARE