Volume 1

pH = log 10 1 + [H ] pH p = potenziale, H = idrogeno Il pH è uguale al logaritmo dell inverso della concentrazione idrogenionica. oppure Cioè, il pH è uguale al logaritmo negativo della concentrazione idrogenionica. Queste due equazioni hanno lo stesso significato matematico. pH [H+]1 1 10 1 2 10 2 3 10 3 4 10 4 5 10 5 6 10 6 7 10 7 neutralità 8 10 8 9 10 9 10 10 10 11 10 11 [H+] = 1 . 10 3 M pH = log 10 [H+] = 1 . 10 5 M pH = log10 + 1 = 3 oppure pH = log10 10 3 = 3 10 3 1 = 5 oppure pH = log10 10 5 = 5 5 10 [H ] = 1 . 10 9 M pH = log10 1 = 9 oppure pH = log10 10 9 = 9 10 9 12 10 12 13 10 13 basicità crescente pH = log10 [H+] Cosa si intende con il termine di potenziale? acidità crescente Come abbiamo visto nel paragrafo 12.9, l acidità o la basicità di una soluzione si può descrivere in funzione della sua concentrazione di [H+]. Nel 1909, Soerenson propose un metodo semplice per misurare la concentrazione idrogenionica delle soluzioni; suggerì di usare un termine, detto pH, che significa potenziale ione idrogeno definito come: 14 10 14 Figura 12.5. Scala del pH. Come si può vedere da questi esempi, per calcolare in modo semplice il pH di una soluzione, basta prendere il valore assoluto dell esponente della concentrazione idrogenionica, quindi se [H+] = 10 2 M, il pH è 2. Le concentrazioni di H+ nella maggior parte delle soluzioni acquose variano tra 1 M e 10 14 M, quindi in base all equazione 12.10 i valori del pH sono compresi tra 0 e 14 (vedi scala del pH in Figura 12.5). Tabella 12.6. Osservando i valori del pH in Figura 12.5, si vede che le Soluzione pH concentrazioni degli ioni H+ e il pH sono inversamente + 11 M proporzionali. Ad esempio, per [H ] = 10 birra 4,5 (concentrazione molto bassa) il valore del pH è uguale a 11 vino 3,5 (valore molto alto). In generale, più alto è il valore del pH e succo di pomodoro 3,5 formaggio 4,8 6,4 meno acida (o più basica) è la soluzione. urina umana 4,8 8,4 In Tabella 12.6 sono elencati i valori di pH di alcune latte di mucca 6,6 sostanze. Per determinare il pH di una sostanza acquosa si 7,5 saliva umana 6,5 possono utilizzare diversi metodi sperimentali, come alcune acqua di mare 8,3 sostanze definite indicatori (vedi oltre). sangue umano 7,3 7,5 Molto spesso, per misurazioni più attendibili si usa un acqua potabile 6,5 7,8 apparecchio elettrico detto pH-metro (Fig. 12.5). Questo aceto 3 strumento trasforma la concentrazione degli ioni H+ in un succo di limone 2,5 coca-cola 3 segnale elettrico e il valore del pH viene visualizzato su un succo gastrico 1,0 3 display. 167 MODULO E Problem solving U. 12 - Acidi, basi, prodotto ionico dell acqua, pH 12. 11 Il pH

Volume 1
Volume 1
CORSO DI CHIMICA MODULARE