METODO (osserviamo e riproduciamo) Osserviamo il fenomeno Formuliamo la/le ipotesi ESPERIMENTI DI LABORATORIO Vari tentativi OK Esperimento nullo Esperimento nullo STOP STOP Manifestazione del fenomeno in Laboratorio Riproducibilità in Laboratorio del fenomeno studiato Formulazione della legge/i che definisce il fenomeno studiato Enunciato Dimostrazione matematica Eventuale utilizzo industriale del processo METODO SPERIMENTALE SCIENTIFICO (osserviamo e riproduciamo) ORGANICA Nuovi lubrificanti sintetici VANTAGGI SVANTAGGI Motori più puliti e meno inquinanti Sostanze poco biodegradabili e molto inquinanti se disperse nell'ambiente Applicazione delle scoperte Polimerizzazione Nuovi insetticidi ed erbicidi VANTAGGI Maggiore produzione agricola VANTAGGI SVANTAGGI Inquinamento ambientale Sostanze pericolose per la salute RIMEDI RIMEDI 16 Plastiche Lotta integrata o biologica prodotti poco costosi, leggeri, resistenti. Grande diffusione SVANTAGGI Inquinamento ambientale poco biodegradabile RIMEDI Sviluppare la CULTURA del RICICLAGGIO per recuperare materie prime ed energia dai prodotti usati
Volume 1
CORSO DI CHIMICA MODULARE