Unità 12 Acidi, basi, prodotto ionico dell acqua, pH Sintesi concettuale: ogni essere vivente è condizionato dalla variazione di pH (acido, neutro o basico) dell ambiente in cui vive. Obiettivi Conoscere che: un acido è una sostanza in grado di liberare ioni idrogeno (protoni) una base è una sostanza che libera ioni idrossido (ossidrilioni) un acido forte si dissocia facilmente negli acidi forti l idrogeno è legato a un non metallo che ha una grande elettronegatività un anfotero è una sostanza che può comportarsi da acido o da base l energia di legame è l energia necessaria per rompere un legame chimico una base forte libera facilmente ioni idrossido il pH delle soluzioni il pH del terreno è molto importante per i vegetali gli indicatori variano colore con il variare del pH della soluzione come si procede per eseguire una titolazione acido-base Il percorso e le tappe 12.1 12.2 12.3 12.4 Definizioni Dissociazione degli ossiacidi Forza degli ossiacidi Acido e base secondo Bronsted-Lowry 12.5 Dissociazione e forza degli idracidi 12.6 Energia di legame degli idracidi 12.7 Basi forti e deboli 12.8 Acido e base secondo Lewis 12.9 Prodotto ionico dell acqua 12.10 Soluzioni acide, basiche e neutre 12.11 Il pH 12.12 Gli esseri viventi e il pH 12.13 Gli Indicatori
Volume 1
CORSO DI CHIMICA MODULARE