LAB Osservazioni La lampadina non si accende perché la concentrazione degli ioni è troppo bassa, quindi la quantità di corrente che attraversa la soluzione elettrolitica non è sufficiente per rendere incandescente il filamento della lampadina. 4. Ripetiamo il punto 3) per diverse volte fino ad arrivare ad avere una concentrazione tale che la lampadina sia perfettamente accesa. Osservazioni lampada pila elettrodi Mano a mano che la concentrazione degli ioni (Na+; Cl ) aumenta si ha una più elevata luminosità della lampadina, perché allo stesso tempo si ha un maggior passaggio di corrente. La luminosità della lampadina sarà massima quando la soluzione elettrolitica avrà una concentrazione del 20%. Quando una sostanza si comporta come il cloruro di sodio in soluzione, diciamo che è un conduttore; in caso contrario diciamo che è un isolante. Ripetiamo l esperimento sopra descritto con soluzioni al 20% delle seguenti sostanze: zucchero (C6H12O6), acido cloridrico (HCl), idrossido di sodio (NaOH), solfato di calcio (CaSO4). Alla fine avremo i risultati come nella tabella seguente. Soluzione al 20% Soluzione al 20% Soluzione al 20% Soluzione al 20% Soluzione al 20% cloruro di sodio zucchero acido cloridrico idrossido di sodio solfato di calcio = ottimo conduttore = isolante = buon conduttore = buon conduttore = cattivo conduttore N.B. Per le motivazioni sopra esposte è pericoloso sostare sotto gli alberi durante un temporale. In conclusione, possiamo affermare che più una sostanza se messa in acqua si dissocia con facilità, maggiore è la sua capacità di condurre la corrente elettrica. Lab Figura 10.5. Semplice apparecchiatura per determinare la conducibilità elettrica delle soluzioni. 144
Volume 1
CORSO DI CHIMICA MODULARE