Si può notare che hanno tendenza a scindersi reagendo tra loro e liberando ossigeno che essendo in grande concentrazione risulta tossico per i microrganismi, perciò ha effetto disinfettante. ESEMPIO 2 H2O2 2 H2 O + O2 O O H O + H H O H H O H + O H H + O2 Ossiacidi o acidi ossigenati Si tratta di composti ternari la cui formula è: H non ME O. Il loro nome deriva dalla corrispondente anidride da cui si ottengono per somma di acqua. Fitta coltre di nubi che avvolge il pianeta Venere, non formata da vapore acqueo, bensì da acido solforico. Dall anidride carbonica Dall anidride solforosa Dall anidride solforica Dall anidride ipoclorosa Dall anidride clorosa Dall anidride clorica Dall anidride perclorica C O 2 + H 2O S O 2 + H 2O S O 3 + H 2O Cl2 O + H2O Cl2 O3 + H2O Cl2 O5 + H2O Cl2 O7 + H2O H2 C O3 H2 S O3 H2 S O4 H2 Cl2 O2 H2 Cl2 O4 H2 Cl2 O6 H2 Cl2 O8 2 H Cl O 2 H Cl O2 2 H Cl O3 2 H Cl O4 acido carbonico acido solforoso acido solforico acido ipocloroso acido cloroso acido clorico acido perclorico Alcune anidridi possono reagire con acqua in rapporti diversi, cioè sommando più molecole di acqua. P2O5 + H2O P2O5 + 3 H2O B2O3 + H2O B2O3 + 3 H2O 7. 4 H2P2O6 2 HPO3 H6P2O8 2 H3PO4 H2B2O4 2 HBO2 H6B7O6 2 H3BO3 acido metafosforico acido ortofosforico acido metaborico acido ortoborico Radicali degli acidi Sia gli idracidi che gli ossiacidi sono in grado di perdere uno o più atomi di idrogeno, di cui è costituita la loro molecola liberandoli sottoforma di ioni H+. Si ottengono così dei composti ionici a carica negativa definiti radicali acidi. Il nome di questi composti deriva da quello dell acido corrispondente modificando la desinenza come segue: da da da da da idrico ipo oso oso ico per ico a a a a a uro ipo ito ito ato per ato Vediamo alcuni esempi: Problem solving Scrivi la reazione di sintesi degli acidi Nitroso e Nitrico. Acido Acido Acido Acido Acido cloridrico bromidrico solfidrico solforico nitroso HCl HBr H2 S H2 SO4 H N O2 ione ione ione ione ione cloruro bromuro solfuro solfato nitrito Cl Br S 2 SO4 2 N O2 In alcuni acidi è possibile sottrarre solo parzialmente gli ioni idrogeno: Acido solfidrico Acido solforoso Acido carbonico H2 S H2 S O3 H2 C O3 ione bisolfuro ione bisolfito ione bicarbonato HS 1 HSO 1 3 NC O 1 3 In questo caso il prefisso bi indica la presenta di un idrogeno nel radicale acido. 106
Volume 1
CORSO DI CHIMICA MODULARE