Il calcio (numero di ossidazione +2) forma con l idrogeno l idruro di calcio CaH2 (H numero di ossidazione 1). L azoto (numero di ossidazione 3) forma con l idrogeno il composto NH3 idruro di azoto comunemente detto ammoniaca (H numero di ossidazione +1). Reazione di sintesi degli idruri. Si fa reagire l elemento chimico di cui si vuol ottenere l idruro con l idrogeno 2 Na + H2 2 Na H Idracidi Composti binari formati dall unione dell idrogeno con gli elementi del sesto e del settimo gruppo che hanno valori di elettronegatività piuttosto elevati, per questo motivo si instaura un legame polare con tendenza allo ionico rendendo le molecole capaci di liberare facilmente ioni idrogeno e conferendo così un carattere acido a questi composti. Nella nomenclatura tradizionale assumono desinenza idrico dopo il nome del non metallo. La loro formula generale è: [H + elemento (non metallo)] Reazione di sintesi degli idracidi: Dalla segnaletica di riferimento si intuisce la pericolosità dei due idracidi. Sono composti comunque largamente usati, basti pensare all acido cloridrico che entra nelle composizioni dei prodotti di pulizia della casa (varechina). A piccole dosi è usato per la sterilizzazione e potabilizzazione delle acque. Non Me + H2 [H + elemento (non metallo)] Idracidi HF H Cl H Br HI H 2S 7. 3 acido acido acido acido acido Reazioni di sintesi fluoridrico cloridrico bromidrico iodidrico solfidrico F2 Cl2 Br2 I2 S + + + + + H2 H2 H2 H2 H2 2 2 2 2 HF H Cl H Br HI H 2S Composti ternari Idrossidi Sono composti caratterizzati dalla presenza del gruppo ossidrile OH che assume numero di ossidazione 1, legato ad un elemento metallico; la loro formula generale è Me (OH). Vengono denominati idrossido di nome del metallo, se il metallo ha un solo numero di ossidazione. Quando il metallo assume più numeri di ossidazione si usa il suffisso oso per il numero di ossidazione più basso e il suffisso ico per il numero di ossidazione più alto. In alto: l idrossido di sodio è meglio conosciuto come soda caustica. In basso: vista al microscopio elettronico della struttura dell idrossido di alluminio. 104 Metallo Idrossido formato Sodio (numero di ossidazione +1) Calcio (numero di ossidazione +2) Alluminio (numero di ossidazione +3) Ferro (numero di ossidazione +2) Ferro (numero di ossidazione +3) Rame (numero di ossidazione +1) Rame (numero di ossidazione +2) idrossido di sodio Na OH idrossido di calcio Ca (OH)2 idrossido di alluminio Al (OH)3 idrossido ferroso Fe (OH)2 idrossido ferrico Fe (OH)3 idrossido rameoso Cu OH idrossido rameico Cu (OH)2 Come si può osservare per scrivere la formula di un idrossido si prendono
Volume 1
CORSO DI CHIMICA MODULARE