CAPITOLO 4
Agricoltura, innovazioni e ambiente
98 CAPITOLO 4 Agricoltura, innovazioni e ambiente
99 1 Tecnologie innovative e sostenibilità
100 Progresso e conoscenze
101 Gestione energetica e ambientale, fertilità e biodiversità
102 2 Biotecnologie di base per le produzioni sostenibili
103
104 Produzione di sementi in azienda
105 Produrre semi di piante autogame
106 Produrre semi di piante allogame
107
108
109 3 Il miglioramento genetico
110 Ibridazione interspecifica
111 Tempi di sperimentazione
112 4 Le colture cellulari vegetali
113
114 Classificazione delle colture in vitro
115 Coltura di piante intatte (semi di orchidee)
116 Coltura di germogli, apici vegetativi, espianti, calli, singole cellule
117 Coltura di antere e di ovari
118 5 Biotecnologie innovative e ingegneria genetica
119 Organismi OGM
120 Nbt e genome editing
121 6 Genico, transgenico, biotecnologico
122 A.13 Principi di equivalenza sostanziale e di precauzione
123
124 Microrganismi e applicazioni biotecnologiche
125
126
127 7 Biotecnologie e gestione delle problematiche ambientali
128
129 Il trattamento dei rifiuti
130 Biorisanamento del suolo (bioremediation)
131 La bioestrazione
132 prodotti fitosanitari
133 Produzione di biofertilizzanti
134 Insetticidi batterici
135 9 Biotecnologie e controllo sostenibile dei parassiti
136 Confusione sessuale e disorientamento
137 Gestione dell’agrosistema meleto
138
139 Tecniche di difesa contro gli insetti
140 Vitigni resistenti a malattie
141 Esempio di difesa sostenibile delle viti europee dalla fillossera
142 Gestione del frumento in coltura biologica
143
144 Semina
145 Agrosistema maidicolo
146
147 Verifiche • Verifiche interattive
148
149
150 Appendice - Parte 1a
151 Eredità multifattoriale
152
153
154
155
156
157 Le biotecnologie molecolari
158
159
160
161
Agricoltura sostenibile, biologica e difesa delle colture