Verifiche

Rispondi con Vero/Falso
1. Attraverso l’informatizzazione si aderisce ai programmi di sviluppo rurale V F
2. Le piante autogame si riproducono sessualmente per fecondazione incrociata V F
3. L’eterosi è il vigore nello sviluppo degli individui ibridi V F
4. Attraverso la mutagenesi si hanno solo mutazioni artificiali V F
5. La tecnica del miglioramento genetico è veloce e improvvisa V F
6. Lo speed breeding serve a velocizzare la crescita delle piante V F
7. La tecnica delle colture vegetali è detta micropropagazione V F
8. Individui poliploidi contengono un numero di cromosomi multiplo di “n” V F
9. L’ingegneria genetica è un processo che si svolge in un solo tempo V F
10. cDNA e DNA duplex sono la stessa cosa V F
11. L’isolamento del gene avviene grazie a particolari forbici molecolari dette enzimi di restrizione V F
12. Sono transgenici tutti gli organismi prodotti con le tecniche delle colture in vitro V F
13. La prima molecola prodotta da un batterio ricombinante è stata l’insulina umana V F
14. Con i microrganismi ingegnerizzati si tenta il recupero di aree contaminate V F
15. Le sostanze xenobiotiche sono biodegradabili V F
16. Alcuni plasmidi catabolici e i relativi enzimi hanno capacità degradative anche sugli inquinanti V F
17. Alcuni batteri sono utilizzati nel processo di produzione della plastica V F
18. Nei sistemi aerobici i reflui sono considerati materie prime di lavorazione V F
19. Bacillus thuringiensis è un insetticida virale V F
20. Le trappole cromotropiche sfruttano l’attrazione esercitata sugli insetti dai colori V F
21. La confusione sessuale classica si realizza diffondendo il feromone per mezzo di dispenser V F
22. Il disorientamento sessuale si basa sul creare una moltitudine di false femmine V F
23. Vitigni PIWI sono un’organizzazione inglese di selezione delle viti V F
24. I cereali autunno-vernini, sono tipiche colture miglioratrici V F
25. La conservazione dell’ambiente si attua anche con la coltivazione di varietà di frumento antiche V F
26. La tecnica della falsa semina è fondamentale per eliminare quante più malerbe possibile V F

Completa le parole mancanti

1. L’agricoltura di precisione detta anche agricoltura ................................... o agricoltura ........................ è una modalità di gestione agraria che comporta l’........................................... e l’uso di vari strumenti di gestione delle .................................................. aziendali, ad esempio il ............................................ satellitare, o l’uso di ...................................... e di ................................................. per nuove applicazioni di automazione.
2. Con la tecnica dell’editing genomico, non essendo inseriti geni .................................................., non si va oltre la barriera biologica della ............................................... e il risultato finale risulta indistinguibile rispetto a quello ottenuto con tecniche ................................................
3. Le sementi per .................................................. e pascoli in azienda provengono da piante ...................................................
4. Il primo passo per ottenere il .................................................. genetico è la .................................................. che consiste in due tipi di attività complementari: permette la creazione di nuove cultivar (selezione ..................................................), convalida la produzione continua di piante di qualità genetica .................................................. (selezione ..................................................).
5. Nelle piante è molto importante ottenere individui .................................................. contenenti cioè un numero di .................................................. multiplo di “n” (triploide = 3n, tetraploide = 4n, ecc.) che hanno dimensioni ...................................................
6. La tecnica delle colture in vitro, detta anche .................................................., è relativamente semplice e consente di lavorare su materiale .................................................. in una situazione generale ottima per quello che riguarda le condizioni .................................................., i fattori .................................................., gli ormoni, l’assenza di parassiti .................................................. e animali.
7. L’ingegneria genetica è un processo di ................................................ del ........................ che si svolge con una sequenza di più momenti.
8. Gli organismi geneticamente modificati o .................................................. sono .................................................., animali e .................................................. nei quali vengono inseriti in laboratorio uno o più .................................................. estranei provenienti da altri ...................................................
9. Le CRISPR-.............................................. sono costituite da un sistema formato da due componenti: un ............................................................... guida, che indica precisamente il punto in cui il DNA va ............................................., e una ............................................., effettivamente responsabile del taglio.
10. Per identificare i vari campi di applicazione dell’ingegneria .................................................. si usa un codice di .................................................., ricondotti a tre diverse categorie: .................................................., rosso, ...................................................
11. Alcune biotecnologie sono usate per la produzione di .................................................., biofertilizzanti, ...................................................
12. Per il controllo dei parassiti si utilizzano alcune biotecnologie come .................................................. per monitoraggio, per la cattura .................................................. o per la .................................................. sessuale e il ...................................................

Agricoltura sostenibile, biologica e difesa delle colture
Agricoltura sostenibile, biologica e difesa delle colture