Domande a risposta aperta
Rispondi alle seguenti domande
1. Cosa è l’agricoltura di precisione?
2. In agricoltura quali sono gli obiettivi della digitalizzazione?
3. Come avvengono le procedure agricole attraverso l’informatizzazione?
4. Cosa si propone la gestione energetica aziendale?
5. Come si producono sementi in azienda?
6. Come si realizza il miglioramento genetico?
7. Cosa è la selezione?
8. Come si applica la selezione alle piante autogame?
9. Come si applica la selezione alle piante allogame?
10. Come si applica la selezione alle piante a propagazione vegetativa?
11. Cosa sono l’inincrocio e l’esoincrocio?
12. Cosa è l’ibridazione?
13. Cosa si intende per lussureggiamento degli ibridi?
14. Cosa è l’ibridazione interspecifica?
15. Come avviene la clonazione delle piante?
16. Per colture in vitro si intende l’insieme di tecniche utili a mantenere in vita cellule isolate o frammenti di tessuto. Qual è il vantaggio di queste tecniche?
17. Quale metodologia viene utilizzata per ottenere colture in vitro vegetali?
18. Cosa si intende per ingegneria genetica e come si attua?
19. Cosa si intende per OGM?
20. Come si realizzano gli organismi transgenici?
21. Quale rapporto esiste fra ingegneria genetica e organismi transgenici?
22. In quali campi si applicano le biotecnologie verdi?
23. In quali campi si applicano le biotecnologie bianche?
24. In quali campi si applicano le biotecnologie rosse?
25. Cosa sono le Nbt (New breeding techniques)?
26. Cosa sono i plasmidi catabolici?
27. Come avviene la biodegradazione?
28. Come avviene il trattamento dei rifiuti?
29. Cosa è il biorisanamento del suolo?
30. Cosa si intende per bioestrazione?
31. Come si producono i biocombustibili, i biofertilizzanti e i bioprodotti fitosanitari?
32. Cosa sono gli insetticidi batterici, virali e fungicidi?
33. Quali sono le soglie da superare prima di effettuare un intervento insetticida?
34. Cosa sono la confusione sessuale e il disorientamento sessuale?
35. Come si gestisce l’agrosistema meleto?
36. Come si gestisce l’agrosistema vigneto?
37. Come si gestisce il frumento biologico?
38. Come si gestisce l’agrosistema maidicolo?