VIII Indice Nematode galligeno del riso 213 Penetrazione 238 Cancro rameale del noce 214 Calabrone asiatico 214 Incubazione, manifestazione dei sintomi, evasione del patogeno 240 Epidemiologia 241 9 Produzioni integrate e biologiche 216 Tecniche di produzione integrata 216 Tecniche di agricoltura biologica 216 Modelli previsionali Fenormoni e trappole Reg. CE n. 834/2007/allegati I e II A.18 I Disciplinari di Produzione Integrata (DPI) Verifiche Verifiche interattive 242 dei vegetali 4 Tipi di malattia 243 Danni 243 244 Stress idrici 245 217 Stress termici 245 220 Squilibri nutrizionali 246 216 LIBRO DIGITALE A.20 Misure di controllo per la circolazione Stress abiotici Ferite, infezioni e compartimentazione 248 CAPITOLO 6 Le piante e le avversità LIBRO DIGITALE 5 Danni da organismi animali Agenti e danno provocato 222 Verifiche Verifiche interattive 250 250 253 RIEPILOGO ATTIVO CAPITOLO 7 Virus e fitovirus 1 La pianta e gli organismi dannosi Struttura e habitat della pianta La fillosfera La rizosfera La sfera legnosa LIBRO DIGITALE Il mondo vegetale: la botanica Glossario topatologico 223 223 223 223 223 223 LIBRO DIGITALE 255 RIEPILOGO ATTIVO 1 I virus: aspetti generali 256 I contatti con l ambiente esterno 224 I prioni 256 256 Rapporti con gli organismi dannosi 224 225 226 Morfologia e struttura 257 Gli agenti di malattia Gli agenti di danno Biologia 258 2 Le difese della pianta 227 Classificazione 258 Meccanismi di autodifesa 227 Resistenza Difese passive Difese attive 227 227 227 Riconoscimento del patogeno 229 Resistenza indotta 229 Caratteri specifici LIBRO DIGITALE Morfologia architettonica dei virus Inquadramento tassonomico LIBRO DIGITALE Classi cazione viroidi e toplasmi Riproduzione 230 Le condizioni necessarie 230 Sintomatologia 232 260 262 262 262 264 234 Patogenesi e danni 264 Metodica diagnostica 237 Risposte della pianta all infezione 265 Patogenesi 238 238 in sintomatologia topatologica Contatto e colonizzazione 0000.Romane.indd 8 A.21 Il virus HIV 2 I virus vegetali o fitovirus A.19 Terminologia ricorrente 260 LIBRO DIGITALE Antigeni e anticorpi 3 La malattia e i danni 259 Trasmissione e diffusione dell infezione 265 Modalità di trasmissione per vettore 266 26/02/21 16:50