V Indice CAPITOLO 2 Evoluzione delle biotecnologie LIBRO DIGITALE Fermentazioni improprie (indesiderate) 48 RIEPILOGO ATTIVO 1 L uomo e le biotecnologie Le biotecnologie nella storia dell uomo 2 Il miglioramento genetico 49 49 50 Inincrocio 52 Ibridazione 53 Ibridazione interspecifica 53 Mutagenesi 54 Tempi di sperimentazione e speed breeding 55 Ecotipi e clini 56 Le risorse genetiche Conservazione delle risorse genetiche 57 58 59 LIBRO DIGITALE Il genetista Nazareno Strampelli Metodi per la conservazione del germoplasma vegetale 3 Le fermentazioni I lieviti Metabolismo e riproduzione Riconoscimento dei lieviti enologici Identificazione delle specie più importanti Gli enzimi Fattori che modi cano l attività enzimatica 75 In laboratorio: fermentazione alcolica, lattica e lievitazione 76 Verifiche Verifiche interattive 77 59 60 61 61 62 64 65 68 68 CAPITOLO 3 Le moderne biotecnologie LIBRO DIGITALE 79 RIEPILOGO ATTIVO 1 Biotecnologie cellulari Strumenti per effettuare colture di cellule eucariote 2 Le colture cellulari vegetali Tecnica delle colture vegetali in vitro Classificazione delle colture in vitro Coltura di protoplasti Coltura di piante intatte (semi di orchidee) Coltura di embrioni Coltura di germogli, apici vegetativi, espianti, calli, singole cellule Coltura di meristemi Coltura di antere e di ovari Seme artificiale 3 Le colture cellulari animali Le cellule staminali La clonazione animale 4 Gli ibridomi Gli anticorpi monoclonali 5 Le biotecnologie molecolari La reazione a catena della polimerasi Specificità di un enzima 70 70 Fermentazioni propriamente dette 70 Sequenziamento Fermentazione alcolica 72 Ibridazione di acidi nucleici Fermentazione lattica 72 Fermentazione aceton-butilica 73 Caratteristiche di un enzima 0000.Romane.indd 5 A.7 Campi d azione delle biologie dei processi fermentativi 50 Selezione Il miglioramento genetico e la rivoluzione verde 74 74 74 75 75 LIBRO DIGITALE LIBRO DIGITALE A.6 Fermentazione mannitica Fermentazione tartarica Fermentazione acetica Fermentazione citrica Fermentazione propionica 73 Fermentazione butirrica 73 Fermentazioni tipiche e ottimali dell industria enologica 74 Fermentazione malolattica 74 Fermentazione maloalcolica 74 80 81 82 82 84 84 85 85 86 86 87 87 88 90 91 93 95 97 97 LIBRO DIGITALE Il gene portatore dell aromaticità dell uva 99 99 100 LIBRO DIGITALE L impronta genetica Genomica 6 L ingegneria genetica 101 101 103 Vettori genici 104 Vettori virali Plasmidi Cosmidi 105 105 106 26/02/21 16:50