Colture agro-industriali

Parte 2 400 Agroambiente, Produzioni vegetali e Difesa delle colture COLTURE AGRO-INDUSTRIALI Cimice asiatica H. halys risulta dannosa per molti seminativi. Su soia [ 75 ] le punture provocano aborti fiorali, semi striminziti e immaturi. Inoltre gli attacchi sono correlabili alla sindrome dello stay green: la pianta non riesce a maturare e tende a rivegetare. Su mais [ 76 ] i danni si manifestano soprattutto sul seminato di secondo raccolto, con presenza del parassita quando si sta formando la spiga ancora avvolta nella guaina: le punture raggiungono le cariossidi che poi risulteran- no macchiate e di minore valore merceologico; l attacco può anche favorire lo sviluppo di infezioni fungine. Girasole [ 77 ] e sorgo [ 78 ] non sono esenti da attacchi, tuttavia su queste colture non ci sono al momento valutazioni specifiche sulla dannosità. La cimice asiatica, avendo come range circa 300 ospiti, può danneggiare molte piante coltivate, dalle ortive ai fruttiferi, a quelle sopra citate, ad esempio si segnalano: pomodoro, peperone, acero, rovere, rose, frassino, vite (dove oltretutto un danno, non secondario, è rappresentato dalla contaminazione diretta del mosto in caso di raccolta meccanica dell uva che può causare lo sgradevole difetto, chiamato cimiciato, già conosciuto in precedenza perché dovuto anche alle cimici locali, e che è di difficile correzione), ecc. D R 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 75 Cimice asiatica su baccelli di soia. S 1 77 Adulto su girasole. 2 3 4 76 Neanidi su spiga di mais. 78 Forma giovanile su sorgo. 5 GLOSSARY Colture agro-industriali Agro-industrial crops 0190.Parte2_Cap_11.indd 400 26/02/21 16:52

NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata
NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata