NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata

Parte 2 396 Agroambiente, Produzioni vegetali e Difesa delle colture 62 Aspetto del danno provocato dalle punture della cimice asiatica su una bacca di pomodoro; esiti analoghi si hanno su peperone. 63 Ciclo vitale di Halyomorpha halys: (a) rappresentazione dei diversi stadi di sviluppo; (b) in rapporto alle stagioni. a 2a età 3a età 4a pre-ninfa 1a età abitazioni, dunque oltre che dannoso all agricoltura è anche un insetto molesto. Questa cimice si nutre perforando e succhiando tessuti vegetali, con conseguente formazione di zone necrotiche sulle foglie e deformità sulla superficie dei frutti [ 62 ]; l immissione di saliva inoltre danneggia sapore e aspetto di questi ultimi. stato appurato che essa emette due tipi di saliva: una acquosa che serve a mobilizzare i liquidi organici e digerirli dopo averli risucchiati all interno del corpo; una seconda che si indurisce attorno agli elementi boccali impedendo che i succhi aspirati fuoriescano dalle fessure tra le componenti dell apparato boccale. L impiego di insetticidi si è dimostrato non risolutivo, sia perché non ne esistono di specifici in grado di provocare una mortalità del 100% (le forme meno vulnerabili sono gli adulti), sia a causa del comportamento e della biologia di questo insetto [ 63 ] che è estremamente mobile (può spostarsi in volo in media di un paio di chilometri al giorno, ma ci sono report di distanze superiori a 100 km e fino a 26 metri di altezza; le forme giovanili percorrono camminando circa 20 metri al giorno), e può sopravvivere su arbusti e specie vegetali spontanee e ornamentali [ 64 ]. Inoltre dove si è impostata la difesa con ripetuti interventi insetticidi (come ad esempio negli USA), vi è stata una forte riduzione degli antagonisti che tenevano a freno altre categorie di insetti dannosi; si hanno poi ripercussioni sugli impollinatori. Tutto ciò ha indotto a moltiplicare sforzi e ricerche per trovare mezzi e metodi diversificati in un quadro di management integrato e multidisciplinare. In questo approccio, gli insetticidi rimangono sempre un mezzo importante e, in generale, la varie molecole testate si sono mostrate attive: le migliori perfomance sono state ottenute da quelle con potere abbattente come 5a ninfa 64 Cimice asiatica su corniolo sanguinello (a) e su melograno ornamentale (b). b Settembre/Ottobre Ricerca di rifugi idonei all entrata in svernamento Novembre/ Dicembre Ibernazione AMBIENTE INTERNO a Gennaio/Febbraio Marzo Inizio fuoriuscita dallo svernamento Ultime fasi di alimentazione per entrare in svernamento Uscita dai ricoveri e spostamento su vegetazione Agosto AMBIENTE ESTERNO Sovrapposizione delle generazione Maggio/Giugno/ Giugno Arrivo in frutteto Alimentazione e Adulto riproduzione Giovani 0190.Parte2_Cap_11.indd 396 a Aprile Arrivo su incolto ed ornamentali b 26/02/21 16:52

NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata
NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata