Arrotolatori di foglie

Parte 2 370 Agroambiente, Produzioni vegetali e Difesa delle colture ARROTOLATORI DI FOGLIE Gli insetti sigarai e arrotolatori delle foglie possono appartenere a diversi ordini (rincoti, coleotteri, imenotteri). L arrotolamento può servire a scopi pedotrofici (cioè per lo sviluppo della prole), come nel caso dell apodero del nocciolo [ 13 ] o comunque è in relazione all ovideposizione (es. tentredine arrotolatrice delle foglie delle rose [ 14 ], oppure può essere conseguente alle punture di nutrizione (es. afide sigaraio del pesco [ 15 ]). a 13 L apodero del nocciolo (Apoderus coryli) è un piccolo curculionide che, come gli altri rappresentanti della famiglia degli attlebabidi cui appartiene, è caratterizzato da un colore vivace con riflessi metallici (colore che in questo insetto è di un bel rosso vivo) che lo rendono facilmente individuabile sul fogliame del nocciolo (a). L adulto taglia trasversalmente una foglia rispettando la nervatura mediana e ne ripiega una metà arrotolando il lembo in modo da costruire una sorta di barilotto entro cui si svilupperanno le larve (b). b a 14 La tentredine arrotolatrice delle foglie delle rose (Blennocampa pulsatilla) è un imenottero il cui adulto è una vespina: (a) aspetto delle foglie attaccate e (b) larve all interno di una foglia. b a b 15 (a) Afide sigaraio del pesco (Myzus varians): a sinistra aspetto delle foglie attaccate e a destra forme attere dell afide all interno di una foglia. (b) Sigaraio della vite, il coleottero Byctiscus betulae. 0190.Parte2_Cap_11.indd 370 26/02/21 16:52

NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata
NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata