Le avversità, riconoscimento e controllo ARTROPODI GALLIGENI Gli artropodi galligeni possono essere acari o insetti di svariati ordini (per i nematodi galligeni delle radici vd. più avanti). La galla o cecidio [ 12 ] è una escrescenza su foglie, rami o altre parti della pianta, che si genera per proliferazione dei tessuti vegetali indotta dall artropode. a 369 Capitolo 11 Negli insetti in particolare la galla è molto caratteristica, tanto da essere associata a una precisa specie (a volte si può scambiare per un organo della pianta stessa). Negli insetti degli ordini più evoluti le galle sono collegate alla riproduzione (al loro interno alloggiano le larve). b c d e 12 (a) Galle fogliari dell eriofide del tiglio (Eriophyes tiliae). (b) Galla su rosa detta bedeguar del cinipide della rosa (Diplolepis rosae). (c) Galle su quercia prodotte dal cinipide Andricus quercustozae. (d) Galla su ghianda dovuta ad Andricus quercuscalicis con, in evidenza, galla aperta per mostrare la nicchia con la larva. (e) Galla su quercia da cinipide Diplolepis quercus. 0190.Parte2_Cap_11.indd 369 GLOSSARY Gallerie di proliferazione Proliferation galleries Cella pupale Pupal cell Camere nuziali Nuptial chambers Galla o cecidio Gall or cecidium 02/03/21 17:02