Parte 2 360 Agroambiente, Produzioni vegetali e Difesa delle colture oppure al freddo, porta a una distribuzione simmetrica (cioè rispetta assi o piani o poli di simmetria della pianta o di sue parti come i frutti) e tendenzialmente totale (cioè sull intera pianta) dei sintomi sulla pianta. Se si osservano afflosciamenti o avvizzimenti, allessature delle parti verdi (cioè come se fossero state scottate nell acqua bollente, lessate), eccessi di succulenza degli organi erbacei, generici gigantismi, ipertrofie lenticellari, marciumi apicali, depigmentazioni o alterazioni del colore a distribuzione appunto simmetrica sulla singola foglia ed estese a tutta o buona parte del fogliame, si penserà in prima ipotesi a una fisiopatia. Malattie parassitarie MALATTIE VIRALI E VIRUS SIMILI Nel tracciare un profilo sintomatologico delle malattie virali occorre considerare che: APPROFONDIMENTO 32 Guida immediata al riconoscimento dei sintomi Di seguito si riportano in sequenza una serie di immagini relative ai sintomi di malattie descritti nel testo; le immagini sono disposte in modo casuale rispetto all elencazione del testo in modo da consentire una eventuale esercitazione diagnostica: Identifico: Macchie su parti aeree da malattia fungina - Venturia inaequalis. in tal caso, ovviamente, la lettura della didascalia dove sono riportati sia il nome della malattia (unitamente al fatto che essa sia o meno di natura biotica) sia il patogeno responsabile ha valore di autoveri ca delle proprie capacità di indagine [ 1 ]. Identifico: ........................................................ Identifico: ........................................................ .............................................................................. .............................................................................. Identifico: ........................................................ Identifico: ........................................................ Identifico: ........................................................ .............................................................................. .............................................................................. .............................................................................. Identifico: ........................................................ Identifico: ........................................................ Identifico: ........................................................ .............................................................................. .............................................................................. .............................................................................. 0190.Parte2_Cap_11.indd 360 26/02/21 16:52