NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata

Insetti e altri animali di interesse agrario 357 Capitolo 10 Verifiche Verifiche interattive Rispondi con Vero/Falso 1. I nematodi sono vermi cilindrici F 14. Negli insetti le zampe sono sei V F V F 15. Esistono insetti che non hanno mai avuto le ali V F 3. I ragni sono dannosi all agricoltura V F 4. I chilopodi sono predatori V F 16. In alcuni ordini di insetti vi sono quattro paia di ali V F 17. Le ali sono presenti solo negli insetti adulti V F 18. In tutte le specie di insetti è presente nelle ali un reticolo di nervature V F 19. L ovodepositore è un appendice dell addome V F 20. Nell apparato boccale masticatore degli insetti il labbro superiore ha funzione masticatoria V F 21. Nei rincoti il labbro superiore è trasformato in uno stiletto allungato V F 22. Le zanzare, sia femmine che maschi, pungono e succhiano V F 23. Le api possiedono la ligula V F 24. Gli ocelli costituiscono gli occhi a mosaico V F 25. La circolazione è doppia e completa V F 2. Non esiste una difesa specifica contro i nematodi 5. I pedipalpi sono appendici boccali degli acari V V F 6. I molluschi fitofagi sono attivi nelle ore calde del giorno V F 7. I fitoparassiti sono acari V F 8. I passeri sono dannosi all agricoltura V F 9. I ratti possono essere vettori di pericolose malattie umane V F 10. I caprioli danneggiano le semine V F 11. Il corpo degli insetti è formato da metameri V F 12. Gli occhi composti degli insetti sono detti ocelli V F 13. Gli gnatiti sono i pezzi dell apparato boccale degli insetti V F Completa le parole mancanti 1. L entomologia agraria è la disciplina che si occupa dei rapporti tra le .................................................. e gli .................................................. , al fine di ottenere .................................................. abbondanti e di buona .................................................. . 2. Gli individui adulti degli insetti (a differenza di altri Artropodi) possiedono il corpo diviso in .................................................., torace, .................................................. ; tre paia di .................................................. e di solito due paia di .................................................. sul torace. 3. In agricoltura, gli insetti utili sono: gli impollinatori, (detti anche ..................................................); i predatori e i parassitoidi di specie .................................................. ; i produttori di .................................................. utili, come miele, cera, .................................................. , pappa reale, .................................................., lacca, .................................................. . 4. Gli insetti sono distinti in base alla scala gerarchico-evolutiva in: .................................................. (= senza ali) e .................................................. (= alati), questi ultimi in .................................................. (= ali sviluppate esternamente) ed .................................................. (= ali sviluppate internamente). 5. I ragni sono predatori e si nutrono di insetti tramite appendici .................................................. costituite da un paio di pedipalpi, con funzione .................................................. , e da un paio di .................................................. , artigli dotati di .................................................. il cui secreto uccide le prede. 6. I crostacei sono i soli ........................................... dotati di due paia di .................................................. . Hanno corpo segmentato, ovale, allungato, lungo da 0,7 a 1,5 ......................... . Necessitano di un elevato livello di .................................................. nel suolo e nell .................................................. . 7. Il phylum Mollusca comprende un gran numero di .................................................. molto diversificate tra loro. Carattere comune è la presenza di un .................................................. che, nella maggior parte dei casi, secerne una .................................................. . 8. Il corpo dei nematodi è rivestito da una .................................................. costituita da .................................................. secreto dalle cellule dell ............................................... . All interno si trovano uno strato di ..............................................., gli ............................................... e l ............................................... , immersi in una cavità detta .................................................., che svolge la funzione di .................................................. . 9. Alcune specie di uccelli sono nocive all agricoltura. Si ovvia a questo problema con ............................................... da miscelare con i .................................................. prima della semina e con l impiego di .................................................., di reti di copertura e di .................................................. . 10. La lepre è un mammifero nocivo all agricoltura: rosicchia, durante l .................................................. , la corteccia delle giovani .................................................. con danni anche molto gravi. Si interviene in autunno con .................................................. da distribuire sulla parte .................................................. dei giovani .................................................. . 0180.Parte2_Cap_10.indd 357 26/02/21 16:55

NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata
NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata