Parte 2 342 Agroambiente, Produzioni vegetali e Difesa delle colture Distinguiamo vari tipi di ciclo: olociclo, quando in un anno si succedono numerose generazioni partenogenetiche e una anfigonica; paraciclo, quando si succedono per tempi lunghissimi generazioni partenogenetiche con ricomparsa dopo anni degli anfigonici; anolociclo, quando si hanno solo generazioni partenogenetiche con la scomparsa delle generazioni anfigoniche. Il ciclo vitale si dice: monoico, quando può svolgersi completamente su una sola specie di pianta ospite; eteroico, se si svolge su due (dioico) o più specie di piante ospiti; omotopo, se si svolge su una sola parte della pianta (radici, chioma); eterotopo, se si svolge su diverse parti della pianta. Endopterygota Gli Endopterigoti sono insetti in cui lo sviluppo delle ali avviene per via interna. La forma giovanile è chiamata larva e si accresce attraverso un numero vario di mute; successivamente essa entra in uno stato di quiescenza, durante il quale subisce la metamorfosi comprendente la formazione delle ali. NEUROTTERI NERVATURE) (NEUROPTERA = ALI CON Insetti di medie o grandi dimensioni, con apparato boccale masticatore, olometaboli, con larve oligopode quasi sempre carnivore e voracissime [ 54 ]. Le specie di quest ordine sono, per la maggior parte, predatrici di insetti. Alcuni Neurotteri Crisopidi sono impiegati nella lotta biologica e integrata. TRICOTTERI (TRICOPTERA = ALI RICOPERTE DI PELI) Insetti olometaboli con larve acquatiche che vivono, quasi sempre, in astucci protettivi costituiti da detriti vegetali o minerali, legati tra loro da secreti sericei. Gli adulti sono molto mimetici con ali pelose [ 55 ]. Le larve di alcune specie [ 56 ] possono saltuariamente provocare danni a piante acquatiche per erosione di tessuti. Le larve di tricotteri sono utili indicatori ecologici della qualità dell acqua fluviale. LEPIDOTTERI (LEPIDOPTERA = ALI COPERTE DA SQUAME) Insetti olometaboli di piccole o grandi dimensioni, adulti con ali ricoperte da squame colorate, con apparato boccale succhiatore dotato di spiritromba [ 57 ]. LIBRO DIGITALE Comportamenti degli insetti La società nel mondo animale: l ape La varroasi delle api: un esempio di globalizzazione biologica 55 Tricottero adulto. 57 Parnassius apollo è uno dei più bei Lepidotteri d Italia. 54 Adulto di crisopa. 56 Larva di Tricottero entro il fodero protettivo costituito da sassolini legati da secreti sericei. 0180.Parte2_Cap_10.indd 342 26/02/21 16:55