• Insetti: tanti modi per diventare adulti

Parte 2 334 Agroambiente, Produzioni vegetali e Difesa delle colture In base alle zampe distinguiamo larve: apode, senza zampe, come in molti Ditteri [ 28 ]; oligopode, con tre paia di zampe toraciche, come i Coleotteri Coccinellidi [ 29 ]; polipode, con tre paia di zampe toraciche e con pseudozampe addominali, come i bruchi di Lepidotteri e diversi Imenotteri [ 30 ]. Le pupe sono immobili o scarsamente mobili e non si nutrono; per quanto riguarda le strutture del futuro adulto (zampe, ali, apparato boccale), esse possono essere: strettamente appressate al corpo = pupe obtecte [ 31 ]; libere e ben evidenti = pupe exarate [ 32 ]. Inoltre possono essere protette entro bozzoli sericei costruiti dalla larva (pupe evoiche), non protette (pupe anoiche) oppure variamente legate o sospese al substrato. Nei Ditteri Ciclorafi le pupe sono chiuse in pupari derivanti dalla cuticola dell ultima età larvale (pupe coartate [ 33 ]). La fuoriuscita dell adulto dall involucro ninfale, o pupale, è detta sfarfallamento. I maschi e le femmine adulte di una specie possono presentare accentuata diversità di aspetto (dimorfismo sessuale). In alcune specie si osservano forme differenti nell ambito dello stesso sesso (polimorfismo), ad esempio le caste operaie, soldati in formiche e termiti, oppure le operaie, i maschi e la regina nelle api. LIBRO DIGITALE 28 Larve apode di zanzare: si noti il sifone con cui respirano l aria atmosferica. 29 Larva oligopoda di coccinella. Insetti: tanti modi per diventare adulti 30 Larva polipoda di Lepidottero. 31 Pupa obtecta di Lepidottero (crisalide). 32 Pupa exarata di Coleottero (Saperda populnea). GLOSSARY Pupe Pupas Sfarfallamento Flickering Dimor smo sessuale Sexual dimorphism Polimor smo Polymorphism 0180.Parte2_Cap_10.indd 334 33 Pupario di Dittero Sirfide, predatore di Afidi. 26/02/21 16:55

NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata
NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata