Processo infettivo

I batteri fitopatogeni 6. Malformazioni e anomalie dello sviluppo: inverdimento dei petali (virescenza) [ 15 ], trasformazione degli organi fiorali in foglie (fillodia), scopazzi, vegetazione a rosetta, aborti fiorali, produzione di frutti piccoli e malformati, fioriture fuori stagione. Processo infettivo I batteri penetrano nella pianta attraverso le aperture naturali: fiori, lenticelle, stomi, idatodi, tricomi. Le ferite provocate da avversità atmosferiche, dagli insetti e dall uomo rappresentano importanti vie di penetrazione batterica. Alla penetrazione segue una fase di ancoramento in cui il patogeno entra in diretto contatto con l ospite e consolida la sua presenza. 285 Capitolo 8 Segue un periodo di incubazione in cui i batteri si moltiplicano ed esplicano l azione patogenetica che, infine, si manifesta in forma sintomatica. Il ciclo infettivo si conclude con l evasione (che può passare inosservata o essere appariscente), in genere sotto forma di essudati prodotti da ammassi di batteri immersi in un liquido mucillaginoso [ 16 ]. a CICALINA Fitoplasma nelle ghiandole salivari Acquisizione del fitoplasma Latenza Pianta infetta da fitoplasmi a Moltiplicazione del fitoplasma Moltiplicazione del fitoplasma PIANTA Inoculazione del fitoplasma Cicalina infettiva b 16 (a) Ciclo epidemiologico di un fitoplasma trasmesso da cicalina: il microrganismo, che si moltiplica nelle piante ed è presente nei tessuti floematici, viene acquisito dal fitofago che infligge il proprio rostro nei vasi cribrosi per nutrirsi della linfa elaborata. Il fitoplasma segue un percorso all interno dell insetto (periodo detto di latenza durante il quale b 15 Sintomi di virescenza di origine batterica su ortensia (a) e cipolla (b). 0160.Parte2_Cap_08.indd 285 l insetto vettore non è infettivo) finché raggiunge le ghiandole salivari pronto per essere inoculato. (b) Cicalina verde in cui è distinguibile l apparato boccale pungente-succhiante con gli stiletti (i sottili filamenti scuri che si intravedono sotto il capo tra le zampe), grazie ai quali l insetto riesce a perforare i tessuti vegetali. GLOSSARY Ancoramento del patogeno Pathogen anchoring Processo infettivo Infectious process Periodo di incubazione Incubation period 26/02/21 16:59

NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata
NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata