NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata

Parte 2 210 Agroambiente, Produzioni vegetali e Difesa delle colture La specie presenta un unica generazione all anno [ 74 ] con comparsa degli adulti tra giugno e luglio, mese quest ultimo in cui si osserva il picco di volo. Questi insetti hanno comportamento gregario, dunque l attacco avviene in massa e di conseguenza è ingente la proporzione del danno. Per la lotta contro questo scarabeide sono state provate diverse strategie: reti antinsetto, impiego di sostanze repellenti o anti-feeding, come il caolino che forma una patina biancastra sulla vegetazione, oppure prodotti a base di neem, insetticidi, trappole per la cattura massale. Di queste ultime ne esistono in commercio di diversi tipi: a imbuto a feromone e attrattivo floreale [ 75a ] (si riempiono velocemente e vanno periodicamente svuotate), a rete impregnata di insetticida e innescata sempre con attrattivo [ 75b ] e [ 75c ]; si tratta di prodotti da non impiegare per usi amatoriali in quanto si rischia di attrarre più insetti di quanti non se ne eliminino. Sono in corso sperimentazioni con nematodi entomopatogeni da distribuire nel terreno contro le larve, in particolare Heterorhabditis bacteriophora, che ha dato buoni risultati ma è costoso e si conserva poco; inoltre sono state approntate trappole imbrattate con spore di funghi entomopatogeni, il cui effetto non è immediato ma potenzialmente sono in grado di casuare una epidemia. Il parassita è soggetto a Decreto di Lotta Obbligatoria. 74 Coleottero giapponese: fasi della generazione annuale. GLOSSARY Gen. - Feb. - Mar. Apr. - Mag. Le Larve si abbassano nel suolo a Le Larve si nutrono di radici Giu. Lug. Ago. - Set. Ott. - Nov. - Dic. Pupe Adulti e uova Le Larve si nutrono di radici Le Larve si abbassano nel suolo b Trappole per cattura massale Mass trapping Decreto di Lotta Obbligatoria Decree of Mandatory Control c 75 Strategie per la lotta al coleottero giapponese: (a) imbuto a feromone e attrattivo floreale; (b, c) reti impregnate di insetticida e innescate con attrattivo. 0130.Parte2_Cap_05.indd 210 26/02/21 17:09

NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata
NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata