NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata

Agricoltura, fitoiatria e sostenibilità 195 Capitolo 5 45 Scaphoideus titanus compie una sola generazione all anno, ma rimane sempre infettivo per tutta la durata della sua vita. Lo sviluppo da neanide neonata ad adulto si realizza attraverso cinque mute in un arco di tempo di 40-45 giorni; la schiusura delle uova inizia circa a metà maggio e prosegue fino ai primi di luglio. L intero ciclo vitale si svolge sulla vite. L insetto si alimenta pungendo le nervature delle foglie da cui succhia la linfa elaborata: se la vite è infetta, esso assume con la linfa anche il fitoplasma che si moltiplica nelle ghiandole salivari e viene poi trasmesso su altre viti con successive punture (questa modalità di trasmissione è detta di tipo persistente-propagativo). Per monitorare la presenza dell insetto si impiegano comuni pannelli adesivi di colore giallo. (fonte foto: Regione Piemonte). i f h g l 0130.Parte2_Cap_05.indd 195 26/02/21 17:07

NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata
NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata