NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata

IVI 163 Prerequisiti Ecologia generale: ecosistemi, comunità, popolazioni, organismi (produttori, consumatori, decompositori) habitat, nicchia ecologica, catena alimentare Biologia generale: livelli di organizzazione dei viventi, rapporti trofici (antagonismo, parassitismo, simbiosi) Biologia molecolare: acidi nucleici, geni, cromosomi, genoma Biotecnologie moderne: tecniche diagnostiche, ingegneria genetica, OGM Didattica digitale Guida ai percorsi e riepiloghi attivi Approfondimenti e integrazioni Verifiche digitali interattive dei contenuti Botanica: le piante e la loro struttura Zoologia: caratteristiche dei phylum animali Verso le prove d Esame Tassonomia: regni, phylum, classi, ordini, famiglie, generi, specie SETTORI APPLICATIVI Capitolo 8 Capitolo 9 Capitolo 10 Capitolo 11 I batteri fitopatogeni I funghi fitopatogeni Insetti e altri animali di interesse agrario Le avversità, riconoscimento e controllo 0120.Parte2_Apertura.indd 163 26/02/21 17:02

NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata
NUOVE Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata