Parte 1 160 Biologia applicata, Biotecnologie, Agroambiente Verifiche Verifiche interattive Domande a risposta aperta Rispondi in tre righe alle seguenti domande. 6. Cosa sono e come possono essere utilizzati i microrganismi transgenici? 1. Cosa si intende per OGM? 2. Come si realizzano gli organismi transgenici? 3. Quale rapporto esiste fra ingegneria genetica e organismi transgenici? 4. Cosa sono e come possono essere utilizzati gli animali transgenici? 5. Cosa sono e come possono essere utilizzate le piante transgeniche? 7. Qual è l impiego delle moderne biotecnologie nell industria farmaceutica e nell agroalimentare? 8. Qual è l impiego delle moderne biotecnologie nel trattamento dei reflui e nelle problematiche ambientali? 9. Quali sono i problemi generati dal rischio biotecnologico? 10. Quali sono i pro e i contro nell uso di animali e di piante transgeniche? Scegli la risposta esatta 1. Cosa si intende con la sigla OGM? a organizzazione mondiale per la genetica b organismi che generano mutazioni c organismi geneticamente modificati 2. Negli animali transgenici sono stati sostituiti a tutti i geni b alcuni geni c i cromosomi 3. Fra gli organismi non hanno ancora applicazioni pratiche 5. Nella produzione di mammiferi transgenici di grossa taglia, la prole si sviluppa da a tutti gli oociti fecondati b 1 ovocita microiniettato su 200 c tutti gli oociti microiniettati 6. Il primo vaccino prodotto con microrganismi transgenici è a antiepatite B b antipertosse c insulina 7. Le piante transgeniche resistenti agli insetti sfruttano le proprietà di i microrganismi a Pseudomonas syringae b le piante b Bacillus thuringiensis c gli animali c Agrobacterium tumefaciens a 4. Animali transgenici sono quelli manipolati a livello 8. Quale dei seguenti vettori si utilizza esclusivamente per organismi vegetali? a delle cellule germinali a microiniezione di DNA b delle cellule somatiche b Agrobacterium tumefaciens c di entrambe le cellule c cannoni a particelle di DNA Cancella l intruso 1. Il rischio biotecnologico comporta preoccupazioni a per l ambiente b per la salute c per la produttività 2. La biodiversità è impoverita da a colture selvatiche b bioinquinamento c bioinvasione 0110.Parte1_Cap_04.indd 160 3. Lo smaltimento dei rifiuti può essere impostato come a abbattimento del carico inquinante b produzione di nuovi rifiuti c recupero di aree contaminate 4. La produzione di biogas avviene attraverso i seguenti processi a idrolisi delle molecole inorganiche b degradazione delle sostanze organiche c metanogenesi 26/02/21 17:03