Biotecnologie e nuove frontiere 145 Capitolo 4 Le ES cells rimangono pluripotenti anche quando sono modificate inserendo DNA nel loro genoma dopo aver alterato la permeabilità della membrana per trasfezione, cioè mediante sostanze chimiche [ 42 ], o per elettroporazione mediante una scarica elettrica controllata [ 43 ]. 42 Inserimento del DNA per trasfezione. 2 2 2 2 DNA modificato DNA Cellule Policatione 1111 ligante DNA complesso Endocitosi Elettroporatore Endosoma NUCLEO Trasferimento nel nucleo Microiniezione Microinfezione Trasduzione virale Traduzione virale (Retrovirus) (Retrovirus) Trasfezione Trasfezione chimica chimica Rilascio endosomiale 43 Inserimento del DNA nella cellula per elettroporazione. Topi, Topi,maiali, maiali,vacche, vacche,pecore, pecore,capre, capre,conigli, conigli,pesci pesci Miglioramento della della Miglioramento qualitàdelle dellecarni carni qualità sono ottenuti con iniezione transgene ANIMALI TRANSGENICI Aumento della della taglia taglia Aumento utilizzati per Produzione Produzionedidifarmaci farmaci Elettroporazione Elettroporazione Processo di di Processo formazione Formazione deitumori tumori Dei Comprensione Comprensionedel del controllo controllo espressione espressionegenica genica RICERCA PURA RICERCA APPPLICATA Modelli di di patologie patologie Modelli umane umane Donatorididiorgano organo Donatori per xenotrapianti per xenotrapianti Funzionamento Funzionamento sistema sistema immunitario immunitario Meccanismo Meccanismo dello dellosviluppo sviluppo embrionale embrionale Resistenza Assistenza aa malattie malattie 44 Organismi animali transgenici: schema riepilogativo delle modalità sperimentali per l ottenimento e degli ambiti operativi di ricerca applicata. 0110.Parte1_Cap_04.indd 145 26/02/21 17:02