Biotecnologie e nuove frontiere Batteri Sono organismi unicellulari costituiti da una sola cellula procariote rivestita da una parete di peptidoglicano, in base allo spessore della quale si distinguono in gram positivi e gram negativi. Fra gli Eubatteri: Gluconobacter e Acetobacter (ossidano l alcol etilico ad acido acetico il primo e poi a H2O e CO2 il secondo), il Clostridium acetobutylicum (zuccheri in acetone, etanolo, isopropanolo e n-butanolo). Batteri lattici omo ed eterofermentanti, Corynebacterium glutamicum (produce lisina e acido glutammico usato come condimento). Fra gli Attinomiceti: Streptomyces (produce antibiotici). Durante il loro metabolismo aerobico o per fermentazione i microbi producono metaboliti primari (sostanze necessarie al loro stesso sviluppo), metaboliti secondari (antibiotici, tossine), enzimi. Sono questi una realtà industriale consolidata da tempo che negli anni recenti ha avuto una crescita esplosiva di applicazioni. Infatti, essendo proteine che fungono da biocatalizzatori, incrementano la velocità di una reazione, in condizioni blande, con alta selettività e purezza dei prodotti e soprattutto con ridotto impatto ambientale e minore costo energetico. Nella realtà si fa un uso quotidiano di sostanze arricchite di enzimi come ad esempio i detersivi. La prima forma di lavaggio biologico risale infatti agli inizi del secolo scorso, quando si scoprì che le proteine del sangue potevano essere eliminate con l aiuto di enzimi. In effetti gli enzimi microbici (proteasi) hanno la ca- 123 Capitolo 4 pacità di degradare lo sporco nei tessuti anche a bassa temperatura. Molto importante è stato, di recente, l isolamento di un batterio capace di agire in ambiente alcalino, quindi particolarmente efficace in presenza del pH alcalino, caratteristico dei comuni saponi. Un recente e particolare impiego di enzimi batterici (cellulasi ed amilasi) è quello per sbiancare e lavare i jeans e conferire loro quell aspetto usato tanto di moda [ 8 ]. 8 Caratteristico aspetto di usato conferito ai jeans trattati con enzimi batterici. IN NATURA CI SONO BATTERI UTILI ALL UOMO E ALL AMBIENTE Batteri simbionti dello stomaco dei bovini, utili per la demolizione della cellulosa in glucosio Azoto 5 Fissazione dell azoto atmosferico 4 3 Nitrificazione 1 Batterio Rhizobium, simbionte delle leguminose 7 Batteri simbionti della flora batterica intestinale 2 Decomposizione 6 6 Yogurt Aceto Aceto Batteri saprofiti della materia organica morta, in putrefazione Sintesi dei principali settori di interesse dei batteri. a 0110.Parte1_Cap_04.indd 123 26/02/21 17:02