Uccelli
• Passero (Passer italiae): specie stanziale molto prolifica che vive nelle vicinanze degli abitati, danneggia sovente il frumento non aristato e i sorghi non BR (bird resistent) con rachille flessibili.
• Storno (Sturnus vulgaris): dannoso durante le gregarie migrazioni autunnali sull’uva e altri frutti, terribile sulle ciliegie in primavera.
• Tordi (Turdus spp.): dannosi su frutti e, in particolare, negli oliveti del Sud Italia.
• Corvi, cornacchie, gazza: dannosi sui seminativi di mais dove estirpano le piantine.
• Colombi: molto dannosi sulle semine di frumento, soia, girasole per l’asportazione dei semi di cui si nutrono. Non volendo ricorrere allo sterminio di queste specie, si ovvia con repellenti da miscelare con i semi prima della semina e con l’impiego di detonatori a gas, di reti di copertura e dei classici spaventapasseri.