Cooperazione legislativa internazionale
Si è già accennato alle gravissime conseguenze dell’arrivo in Europa, su importanti colture, di malattie e parassiti provenienti da altri continenti con i commerci: uno degli obiettivi degli interventi legislativi è appunto quello di individuare e prevenire l’introduzione di organismi dannosi. Attualmente in Europa è presente un Ente, denominato EPPO (European and Mediterranean Plant Protection Organization [ 42 ] [ 43 ]), costituito nel 1951 con l’adesione iniziale di 15 Paesi e successivamente allargato fino agli attuali 52 membri), il quale ha i seguenti compiti: tenere aggiornate liste di allerta (Alert List) relative ad organismi nocivi a rischio di importazione o già presenti nell’area EPPO; raccomandare azioni in caso di presenza accertata di nuove introduzioni (Action List); fornire analisi di rischi e standard valutativi degli organismi nocivi (Pest risk analysis) e protocolli di gestione del rischio (Pest risk management).