Completa le parole mancanti
1. Gli organismi transgenici animali, vegetali o microrganismi sono ingegnerizzati per ................................................. di un gene, delezione di un gene o ................................................. di un gene, mentre qualunque gene estraneo o ................................................. che viene aggiunto si chiama ..................................................
2. I microrganismi sono esseri viventi di dimensioni inferiori a 0,1 mm, generalmente unicellulari, che intervengono nella preparazione di sostanze utili attraverso reazioni chimiche controllate da specifici .................................................. Appartengono ai regni di ................................................., Protisti e ................................................. e sono conosciuti rispettivamente come ................................................., protozoi e ................................................., lieviti e ..................................................
3. Le sostanze che si modificano, degradate dai microrganismi, sono dette ........................................... Sono ....................................................... che, possedendo l’informazione genetica per la produzione di .......................................... specifici, trasformano le sostanze biodegradabili: composti ................................... naturali o di sintesi, purché la loro struttura chimica sia simile a quella delle sostanze ...................................
4. Il processo di produzione di biogas consiste nella degradazione di ................................................. ad opera di ................................................. con produzione di anidride carbonica e di ..........................................., il cui potere calorico si aggira intorno alle 5.500 ..................................................
5. L’inoculo di specie microbiche per la produzione di biofertilizzanti avviene disperdendo nel suolo una ................................................, vettore della popolazione microbica; inserendo un ................................................. al di sotto dell’area di suolo dove si introdurranno i .................................................; ricoprendo i semi stessi con una pellicola di substrato e ..................................................
6. Sono circa 400 i ceppi di funghi utilizzati come fungicidi. Appartengono ai Ficomiceti, ................................................., Basidiomiceti e ................................................. e sono patogeni per gli artropodi. I funghi infettano l’insetto attraverso il ................................................. e non essendone necessaria l’ingestione, possono essere utilizzati anche contro gli ................................. che succhiano la ......................................
7. L’obiettivo dell’ingegneria genetica è quello di migliorare la qualità delle ................................................., produrre piante con valore .................................................-nutrizionale bilanciato (riduzione di grassi e miglior rapporto carboidrati/.................................................), conservare i prodotti ................................................. più a lungo.
8. In Europa è l’EFSA (Agenzia Europea per la .................................................), a valutare le singole proteine codificate dall’..................................... sia attraverso analisi ................................................., sia analizzando la comparsa di effetti indesiderati, sia tramite test effettuati su ................................................. alimentati con l’organismo.
9. Il bioinquinamento si verifica con la trasmissione di un gene OGM a piante non modificate .................................................. Esso avviene attraverso il ................................................. trasportato dal vento o da insetti ................................................. su piante non transgeniche, che trasferisce i ................................................. e ne inquina il patrimonio ..................................................
10. Le tecniche NBT sono un insieme di tecniche che consentono di modificare in maniera mirata specifici ......................................., inducendo tagli nel ................................................., che vengono poi riparati. Il compito è affidato a specifiche strutture dette ................................................. che leggono il genoma e lo tagliano nel punto desiderato, attraverso un meccanismo di riconoscimento della ................................................. di DNA.