PRODUZIONI VEGETALI 

ARBORICOLTURA DA LEGNO E DA ORNAMENTO 403 Capitolo 10 Frassino maggiore e Orniello NOME COMUNE INGLESE EUROPEAN FAMIGLIA OLEACEAE ASH; FLOWERING ASH - NOME LATINO FRAXINUS EXCELSIOR; FRAXINUS ORNUS - Caratteristiche botaniche, ambientali e produttive Il Frassino maggiore può raggiungere un altezza di 40 m. La corteccia è grigio-verde e liscia nelle piante giovani, mentre è screpolata nelle piante adulte. Le foglie sono composte da 3-7 paia di foglioline, più quella apicale, e sono portate opposte sui rametti. Tollera l ombra durante la fase giovanile. molto resistente alle basse temperature. Teme le gelate tardive. L Orniello è un albero di modeste dimensioni; le foglie sono composte da 2-4 paia di foglioline, più quella apicale, e sono portate opposte sui rametti. Predilige esposizioni luminose e tollera abbastanza i terreni con poca disponibilità idrica. Entrambi mostrano una spiccata facoltà pollonifera, con emissione di polloni sia dalla ceppaia che dalle radici. a Caratteristiche del legno b MASSA VOLUMICA: 720 kg/m3. L alburno e il duramen sono indifferenziati. Il legno proveniente dalle fustaie appartiene al Frassino maggiore. Si tratta di legno pregiato, duro e assai elastico, che può essere piegato al vapore. adatto alla costruzione di mobili, parquet, manici e piccoli oggetti. 10.31 Foglie e samare di: (a) Fraxinus excelsior; (b) Fraxinus ornus. Larice NOME COMUNE INGLESE EUROPEAN LARCH - NOME LATINO LARIX DECIDUA - FAMIGLIA PINACEAE Caratteristiche botaniche, ambientali e produttive Può raggiungere i 40 m di altezza e superare il metro di diametro ed è assai longevo. Il Larice è l unica conifera caducifoglia presente sull arco alpino. Il fusto è generalmente diritto e i rami sono distribuiti a palchi regolari. Si riproduce solo tramite i semi, con disseminazione anemocora. Caratteristiche selvicolturali Il Larice può vegetare dal limite superiore della vegetazione arborea, fino ai coltivi abbandonati di media montagna, ma solo negli orizzonti montani e subalpini può formare estesi boschi puri. Predilige le esposizioni luminose. molto resistente al freddo. Per poter rinnovare il lariceto, occorre effettuare tagli a raso, che consentano una intensa illuminazione del suolo. Un ettaro di lariceto maturo può contenere oltre 500 m3 di legname. I turni adottati variano da 80 anni alle quote inferiori, a 120-150 anni alle quote superiori. Caratteristiche del legno 10.32 Semi di larice. 0210.Capitolo_10.indd 403 MASSA VOLUMICA: 660 kg/m3. Alburno e duramen sono ben differenziati, con anelli di accrescimento ben marcati. La fibratura diritta e la tessitura da fine a media lo rendono facilmente lavorabile. Il legno del duramen è molto resistente all aperto. I segati sono impiegati per la realizzazione di pavimenti, rivestimenti, infissi, mobili. Il legname migliore si ricava dai fusti con anelli di accrescimento regolari. 26/03/20 18:11

PRODUZIONI VEGETALI 
PRODUZIONI VEGETALI 
Volume B - Arboree