PRODUZIONI VEGETALI 

ARBORICOLTURA DA LEGNO E DA ORNAMENTO Capitolo 10 397 I principali parametri che condizionano il valore di un albero sono: importanza della specie: i principali metodi di stima partono da un valore monetario di base calcolato in funzione del prezzo d acquisto in vivaio della specie considerata. Le caratteristiche intrinseche di una specie, la diffusione e le abitudini locali, definiscono il pregio della specie e ne influenzano il valore di acquisto; dimensione della pianta al momento della stima: i grandi alberi o gli alberi molto vecchi, per la loro unicità e il loro pregio, non potendo essere sostituiti con altri delle stesse dimensioni o della stessa età, hanno un valore maggiore di alberi della stessa specie, ma di dimensioni o età inferiori; condizioni di salute: un albero sano e ben curato ha certamente maggiore valore rispetto a un albero malato, poco curato o abbandonato. Gli interventi di potatura male eseguiti, come per esempio la capitozzatura del fusto o delle branche, contribuiscono a deprezzare in maniera significativa il valore degli alberi; localizzazione e altri fattori (special factors): il valore di un albero è legato anche al contesto in cui si inserisce, alla visibilità e accessibilità. Inoltre, alcuni metodi di stima prevedono che il valore dell albero possa essere incrementato o diminuito in funzione di fattori eccezionali (special factors) che caratterizzano l albero in esame. Per esempio, sono considerati fattori positivi: albero tutelato, albero come parte di un gruppo, albero secolare o d importanza storica, ecc. Sono, invece, considerati fattori negativi: possibile fonte di pericolo, albero fuori contesto, ecc. Il valore di un albero si costruisce nel tempo, adottando buone pratiche agronomiche fin dalla fase di scelta della specie e di impianto e, durante la sua vita, con una gestione attenta che tenga conto delle sue reali esigenze e delle più moderne tecniche arboricolturali. Approfondimenti Libro digitale Famiglie botaniche delle specie forestali ornamentali Il valore economico degli alberi ornamentali Grandi alberi Alberi di media grandezza 10 8 4,5 Confine di proprietà 3 1,4 1,2 2,5 3 3 Confine di proprietà 2 3 Fascia di rispetto sottoservizi 3 3 Fascia di rispetto sottoservizi 10.20 Distanze da rispettare per la realizzazione di viali alberati (valori espressi in metri). 0210.Capitolo_10.indd 397 26/03/20 18:11

PRODUZIONI VEGETALI 
PRODUZIONI VEGETALI 
Volume B - Arboree