ARBORICOLTURA DA LEGNO E DA ORNAMENTO 395 Capitolo 10 In generale, tutte le attività di cantiere che coinvolgono le aree di rispetto degli alberi dovrebbero osservare le seguenti disposizioni: a) delimitare l area di rispetto dell albero con idonea recinzione di protezione, al fine di evitare il calpestamento del suolo e il danneggiamento del fusto; quando ciò non sia tecnicamente possibile, è importante predisporre una incamiciatura del tronco con tavole in legno appoggiate e fissate verticalmente al tronco lungo tutto il suo perimetro (10.19); b) eseguire l eventuale scarifica della superficie 10.19 Varie tipologie di protezione delle specie arboree messe a con la massima attenzione, senza arrecare danno dimora in un contesto sia di cantiere sia fortemente urbanizzato. (a)-(b) alcuno alle radici portanti, ossia quelle con diameProtezioni a salvaguardia degli alberi su cantiere in atto; (c)-(d) Alcune tro uguale o superiore a 8 cm; tipologie di protezioni definitive, della parte basale degli alberi, messe in c) non transitare con mezzi pesanti entro l area di atto in un contesto di ristrutturazione e arredo urbano. rispetto dell albero. Nel caso in cui il transito con a mezzi pesanti sia indispensabile, dovrebbe essere depositato su tutta la superficie interessata uno strato di sabbia o di altro materiale protettivo dello spessore minimo di 20 cm, ricoperto a sua volta con tavolame in legno o con piastre metalliche; d) evitare costipamenti, sversamenti e depositi di cantiere all interno della ZPA. Nella zona delle radici non deve essere depositato in nessun caso materiale da costruzione, carburante, macchine da cantiere e, in particolare, nessuna betoniera, per evitare sversamenti dell acqua di lavaggio, in particolare quelle con polveri di cemento; e) non eseguire ricarichi e abbassamenti di terreno nella zona di protezione dell albero, soprattutto in prossimità del colletto. b Stima del valore ornamentale L uomo è talmente abituato a vedere gli alberi attorno a sé da dimenticarsi dell importanza che essi rivestono nella sua vita: abbelliscono il paesaggio e gli ambienti in cui viviamo (valore paesaggistico); migliorano la qualità dell aria grazie alla capacità di assorbire le sostanze inquinanti e l anidiride carbonica. Producono ossigeno e rendono possibile la vita sulla Terra (valore ambientale); c 0210.Capitolo_10.indd 395 d 26/03/20 18:11
PRODUZIONI VEGETALI
Volume B - Arboree