Verifiche FRUTTICOLTURA MINORE E ALTERNATIVA 383 Capitolo 9 Libro digitale QUESITI A RISPOSTA APERTA 1. Quali sono le caratteristiche delle specie minori e alternative? 2. Indica le caratteristiche del cappero varietà inermis. 3. Descrivi le esigenze pedoclimatiche del castagno. 4. Quali sono le caratteristiche botaniche del Cotogno? 5. Indica le differenze di fruttificazione del fico. 6. Descrivi le caratteristiche delle cultivar di actinidia in base all astringenza dei frutti. 7. Indica le caratteristiche del frutto di mirtillo gigante. 8. Quali sono le caratteristiche botaniche del noce? 9. Descrivi le caratteristiche pedoclimatiche del pistacchio. 10. Descrivi almeno tre specie appartenenti alla frutticoltura alternativa. QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA 4. Il valore del pH del terreno ottimale per la coltivazione del lampone è: a 4,2-5,6 b 6,2-6,5 c 6,5-7 1. Come si chiama il frutto del cappero? a bacca b cucuncio c sepalo 2. Il castagno predilige temperature medie annue di: a 5-10 °C b 8-15 °C c 15-20 °C 3. I frutti del fico denominati fioroni vengono prodotti solo dalle varietà: a unifere b bifere c trifere 5. I frutti del mirtillo gigante si raccolgono: a da marzo a maggio b da aprile a maggio c da giugno ad agosto 6. Il contenuto in grassi delle nocciole è compreso tra: a 10-20% b 30-40% c 50-70% VERO O FALSO 1. Il cappero è un albero vigoroso che può superare i 4 m di altezza V F 2. La Castanea crenata entra in produzione dal 4°-5° anno dall impianto V F 3. Il Fico d India dell Etna ha ottenuto la denominazione IGP V F 4. La varietà Fuyu è un kaki V F 5. Il lampone appartiene alla famiglia delle Ericacee V F 6. I fiori del melograno sono ermafroditi V F 7. La raccolta del Ribes nero si effettua in agostosettembre V F 8. Il nocciolo si moltiplica da polloni della pianta madre di 2-3 anni V F 9. Il frutto del pistacchio è una drupa monosperma V F 10. I frutti del corbezzolo vengono consumati freschi o secchi V F COMPLETA LE PAROLE MANCANTI 1. I fruttiferi sono importanti negli .................................. per le loro peculiarità agronomiche e .................................. molto diversificate, spesso associate a eccezionali proprietà .................................. e salutistiche 2. Il Rovo è un .............................. perenne e vigoroso, caratterizzato da una ceppaia .............................. e rami ............................ Ogni anno dal ceppo vengono emessi polloni e che l ............................. successivo porteranno la .............................. 3. Dalla farina e dalla pasta di semi del carrubo si ottengono addensanti e gelificanti .................................. e succedanei del .................................. I frutti (privati dei semi) possono essere usati anche per l alimentazione del .................................. 4. La manna si raccoglie dall .................................. in luglio-agosto da piante di ................... anni praticando nel tronco delle .................................. orizzontali con un apposito .................................. Libro digitale CAPITOLO 09 COLTURE FRUTTICOLE MINORI E ALTERNATIVE ASPETTI BOTANICO-PRODUTTIVI CARATTERISTICHE E UTILIZZI Si rimanda alla Sezione Preparo l Esame di fine libro In particolare per cittadinanza e costituzione: biodiversità, prodotti biologici, agricoltura marginale e multifunzionale RELAZIONE Frutticoltura minore e agricoltura multifunzionale e marginale nella tua regione 0200.Capitolo_09.indd 383 (PDP) PREPARO L ESAME DIDATTICA E PERCORSI PERSONALIZZATI AGROMEMORY (Difesa delle Colture - vedi schede di riepilogo e ricerche extra web, Manuale Agronomo ecc.) A Scegli una specie e fai uno schema con gli agenti di malattia e danno che la riguardano (con anche una Photogallery) CASE STUDY Divisa la classe in gruppi di alunni, procedere alla ricerca delle produzioni ricavate dalle specie frutticole alternative 26/03/20 18:09
PRODUZIONI VEGETALI
Volume B - Arboree