Materiale
Carico di rottura a flessione σ pioppo 24,5x106 N/m
Momento resistente in A-A = σ × Wx
250 × 104 kg/m² × 0,010679 m³ = 26.690 kgm
24,5 × 106 N/m² × 0,01676 m³ = 261.562 Nm
Il Momento resistente è inferiore al Momento flettente generato dal vento la pianta, con vento a 80 km/h, è a rischio di rottura del tronco.
Valutiamo le condizioni dopo una potatura
- con abbassamento di 2 m della chioma
spinta sulla chioma abbassata di 2 m =
33 × 14 × 6 = 2.772 kg
323,5 × 14 × 6 = 27.174 N
Momento flettente generato dal vento in A-A con riduzione
di 2 m =
2.772 × 10 = 27.720 kgm
27.174 × 10 = 271.740 Nm
Il Momento resistente è ancora inferiore al Momento flettente generato dal vento la pianta, con vento a 80 km/h, è a rischio di rottura del tronco.
- Con abbassamento di 3 m della chioma
Spinta sulla chioma abbassata di 2 m =
33 × 13 × 6 = 2.574 kg
323,5 × 13 × 6 = 25.233 N
Momento flettente generato dal vento in A-A con riduzione
di 3 m =
2574 × 9,5 = 24.453 kgm
25.233 × 9,5 = 239.713 Nm
Il Momento resistente (261.562 Nm) è superiore al Momento flettente generato dal vento (239.713 Nm), la pianta, con vento a 80 km/h, non è a rischio di rottura del tronco. Conviene comunque sottoporre l’albero alle prove di trazione per valutare il rischio di sradicamento secondo lo Static Integrated Method (SIM).