Fumaggini (Sooty moulds)

u 339 Difesa: Agrumi Capitolo 8 Danni Perdita dei frutti in campo, marciumi in mah gazzino. Penicillium italicum 1 + 1 bis, Penicillium digitatum 2 bis, Penicillium expansum 3, Penicillium spinulosum 4 e 4 bis. z Difesa La difesa viene organizzata sia in cam po sia successivamente in magazzino. In campo è opportuno raccogliere i frutti solo quando sono asciutti, prestando poi attenzione a non provocare lesioni durante il trasporto e le manipolazioni. In magazzino occorre: conservare i frutti in ambienti arieggiati e a basse temperature; pulire e disinfestare periodicamente i locali; non utilizzare contenitori che abbiano già ospitato frutti di agrumi, se non dopo trattamenti di lavaggio, disinfezione e asciugatura. 3 1 4 3 1 bis 2 bis 4 bis 16 Aspetto delle fruttificazioni conidiche dei Penicillium. Fumaggini Sooty moulds Agenti causali z Ascomycota: Capnodium spp. fam. Capnodiaceae; Cladosporium spp. fam. Davidiellaceae; Alternaria spp. fam. Pleosporaceae; Sintomatologia Strati croh stosi o fuligginosi bruno-neri, generati da funghi sapro ti che vivono all esterno dei tessuti vegetali utilizzando sostanze zuccherine (melata) emesse da insetti [ 17 ]. Diagnostica Le fumaggini h hanno sviluppo superficiale e sono lavabili dalle superfici fogliari lisce con molta facilità. Sulle superfici rugose, al contrario (es. epidermide di alcune varietà di pero), sono piuttosto aderenti, ma i tessuti sottostanti non sono mai invasi dai funghi delle fumaggini. Biologia ed epidemiologia I dih versi funghi agenti causali crescono sulla melata prodotta da a di, Pleosphaeria spp. fam. Incertae sedis; Limacinia spp. div./fam. Incertae sedis a Classificazione z Vedi singoli agenti Piante ospiti e distribuzione h Tutte le specie arboree ed erbacee frequentemente colpite da rincoti produttori di melata e, in particolare, il pero colpito da psilla e gli agrumi ospitanti a di e cocciniglie. cocciniglie, psille, mosche bianche, metcalfa, ecc. Danni Pur non alterando i h b tessuti della pianta, le fumaggini determinano una riduzione dell attività clorofilliana e degli scambi gassosi con l esterno provocando nel complesso un minore sviluppo vegetativo e quindi riduzioni qualitative e quantitative delle produzioni, con conseguente imbrattamento dei frutti che sono fortemente deprezzati. c z Difesa La prevenzione delle fumaggini si attua attraverso il contenimento sia dei livelli di umidità, arieggiando la chioma, sia degli organismi produttori di melata; mentre la loro eliminazione può essere effettuata tramite lavaggi con acqua ed eventualmente detergenti (sapone molle, bagnanti per uso agricolo). 11_Capitolo 8.indd 339 17 Foglia di arancio (a a) e frutto (b b) ricoperti da uno strato crostoso di fumaggini. (c c) Foglie e frutti di limone fortemente compromessi. 04/03/22 14:40

DIFESA DELLE COLTURE AGRARIE
DIFESA DELLE COLTURE AGRARIE