3 Identificazione
Pulce o altica del tabacco (Tobacco flea beetle) Epithrix hirtipennis ord. Coleoptera fam. Chrysomelidae
Note La pulce del tabacco sverna riparata nel terreno o tra i detriti vegetali, nelle vicinanze dei semenzai o di campi in precedenza coltivati a tabacco. È attiva da aprile e può esercitare attività trofica anche su altre piante ospiti (peperone, pomodoro, melanzana). Le femmine depongono le uova alla base delle piante, in quanto le larve neonate conducono vita ipogea compiendo erosioni o scavando gallerie nell’apparato radicale. E. hirtipennis svolge nel nostro ambiente tre generazioni all’anno.
Danni Gli adulti crivellano le foglie fino a devastarle. Sono esposte sia le piante in campo sia quelle nei semenzai. Risultano più suscettibili agli attacchi di questa altica i tabacchi scuri. Le larve attaccano le giovani radici, senza tuttavia arrecare danni rilevanti.
Difesa La lotta contro questo parassita è di tipo chimico intervenendo con cipermetrina ai primi danni o al superamento della soglia economica di danno (4 adulti/pianta, limite abbassato a 0,5-1 su tabacco scuro, con campionamento di almeno 100 piante).