Peronospora Sunflower downy mildew
• Agenti causalePlasmopara helianthi
• Classificazione
div. Oomycota
fam. Peronosporaceae
▶ Descrizione Nelle giovani piante maggiormente infette compare nanismo e i capolini risultano rimpiccioliti ed eretti a causa dell’accorciamento degli ultimi internodi del fusto.
Sulle pagine superiori delle foglie si hanno macchie di forma angolare, mentre in quelle inferiori il patogeno evade producendo una muffetta bianca [ 8 ].
▶ Piante ospiti e distribuzione La malattia è tipica del girasole, è presente in Italia dal 1949 e si è dimostrata piuttosto dannosa nei successivi anni ’70 (in seguito è regredita grazie all’introduzione di varietà resistenti di girasole).