Cancro e avvizzimento dello stelo e dei baccelli Pod and stem blight and seed decay
• Agenti causali Diaporthe phaseolorum var. sojae Phomopsis phaseoli2 Oleaginose: Soia
• Difesa La lotta si basa sull’impiego di seme sano, sull’adozione di cultivar resistenti e sull’attuazione di lunghe rotazioni.
SOIA - ALTRE AVVERSITÀ
1 Identificazione
Virosi a mosaico (Soybean mosaic virus) SMV gen. Potyvirus fam. Potyviridae Note La malattia è trasmissibile con la linfa e con l’innesto. Sono note almeno 32 specie di afidi, appartenenti a 15 generi, in grado di trasmettere il virus secondo la modalità non-persistente. La diffusione della virosi tramite il seme riveste importanza epidemiologica.
Danni Le foglie presentano mosaico con bollosità, deformazioni, ripiegamenti del margine, crescita stentata e morte precoce. La malattia è trasmessa dal seme e propagata dagli afidi.
Difesa Si basa sull’eliminazione delle piante infette e delle infestanti, oltre che sull’impiego di semi esenti da virus.
2 Identificazione
Maculatura batterica (Soybean bacterial blight) Pseudomonas syringae pv. glycinea div. Proteobacteria fam. Pseudomonadaceae
3 Identificazione
Peronospora (Soybean downy mildew) Peronospora manshurica div. Oomycota fam. Peronosporaceae
4 Identificazione
Fitoftora (Soybean root rot) Phytophthora soyae; P. megasperma var. soyae div. Oomycota fam. Peronosporaceae
5 Identificazione
Marciume carbonioso del fusto (Charcoal rot) Sclerotium bataticola div. e fam. Incertae sedis
6 Identificazione
Ragnetto rosso (Two-spotted spider mite) Tetranychus urticae ord. Acari fam. Tetranychidae
7 Identificazione
Piralide defogliatrice (Rusty dot pearl) Udea ferrugalis ord. Lepidoptera fam. Crambidae