CAPITOLO 2

DIFESA: Colture agroindustriali e foraggere

 PERCORSO E AMBITI OPERATIVI 

  1   Aspetti introduttivi

Le colture agroindustriali: piante oleifere soia, girasole, colza; piante saccarifere barbabietola da zucchero (coltivazioni importanti fino al 1995 quando sono cessati i contributi UE); colture da fibra cotone, canapa (importante officinale); tabacco e aromatiche; foraggere e pratensi.


  2   Oleaginose: Soia

Virosi a mosaico: impiegare seme sano. Cancro e avvizzimento dello stelo e dei baccelli, Marciume carbonioso del fusto, Peronospora: lunghe rotazioni, cv resistenti, concia del seme. Ragnetto rosso e Piralide defogliatrice: trattare con Bacillus turingensis (in Italia non è ammesso seminare Soia OGM Bt).


  3   Oleaginose: Girasole

Peronospora: macchie necrotiche fogliari e nanismo, impiegare seme conciato, cv resistenti, rotazioni colturali. Cercospora: necrosi fogliari, seminare cv resistenti. Marciume carbonioso: lesioni alla base del fusto, limitare le concimazioni azotate e ridurre i ristagni d’acqua.


  4   Oleaginose: Colza

Meligeti: piccoli coleotteri le cui larve erodono gli stami dei fiori ancora in boccio. Grossa altica: piccoli coleotteri le cui larve erodono piccioli fogliari e fusto, gli adulti le foglie. Punteruoli: piccoli coleotteri curculionidi che erodono silique, foglie, piccioli. Trattare con insetticidi o coltivare Colza OGM Bt.


  5   Barbabietola da zucchero

Rizomania BNYVV: virosi del fittone atrofico con emissione di tante radichette. Cercospora: gravi disseccamenti fogliari, coltivare varietà resistenti, trattare chimicamente. Cleono coleottero curculionide e Altiche coleotteri crisomelidi, gli adulti erodono foglie, larve i fittoni, avvicendare le coltivazioni, usare insetticidi.


  6   Tabacco

TMV: virus, cv resistenti. Peronospora o Muffa blu: foglie e tessuti vascolari necrotizzano, evitare ristagni idrici e trattare con fungicidi. Fuoco selvaggio: batterio che provoca macchie gialle sulle foglie, trattare con rame. Oidio o Mal bianco: trattare con zolfo e antioidici. Pulce o Altica del tabacco: bucherella le foglie, usare insetticidi.


  7   Piante da fibra: Cotone e Canapa

Nottua mediterranea del cotone: erosioni fogliari. Bruco spinoso: erode germogli e boccioli, insetticidi o cotone OGM Bt. Maculatura angolare: batteriosi con necrosi dei tessuti, cv resistenti, seme sano. Peronospora della canapa: cv resistenti, trattare con rame.


  8   Foraggere leguminose pratensi

Locuste: faraone e gallinacei sono efficaci predatori, monitorare e distruggere le grillare. Crisomela della medica: sfalci e insetticidi. Virescenza o fillodia del trifoglio: fitoplasma che porta a morte, usare seme sano. Antracnosi, Sclerotinia, Ruggine: sfalcio e aratura.


  9   Foraggere graminacee pratensi

Mal del piede: eliminare i ristagni, cv resistenti, concia del seme. Mal bianco, Ruggini, Afidi: sfalciare anticipatamente, utilizzare cv resistenti, limitare le concimazioni azotate. Cuscuta: erba parassita, impiegare seme puro, rotazioni colturali, diserbanti specifici.

IN SINTESI

La soia è, a livello mondiale, la più importante pianta proteica; in USA, Brasile, Argentina, dove si realizza l’82% della produzione, si coltivano varietà OGM Bt resistenti agli attacchi di insetti e selezioni resistenti alle crittogame. Il cotone, importantissima pianta da fibra coltivata in India, Cina e USA, è protetto dagli insetti tramite la coltivazione di varietà OGM Bt, intervenendo raramente con anticrittogamici. La barbabietola contribuisce per il 7% alla produzione mondiale di zucchero e richiede interventi insetticidi e anticrittogamici. Il tabacco necessita di interventi antiperonosporici. Le foraggere pratensi vengono raramente trattate con insetticidi e anticrittogamici.


IN SINTESI

Chapter 2 - Defence: Agro-industrial and grassland crops 

Soy is the most important protein plant worldwide; 82% of the production is carried out in the USA, Brazil, Argentina, where GM Bt varieties resistant to insect attacks and selections resistant to cryptogams, are grown. Cotton, which is a very important fiber plant grown in India, China and the USA, is protected from insects through the cultivation of GM Bt varieties, while rarely intervening with fungicides. Beetroot contributes 7% to world sugar production and requires insecticidal and fungicide interventions. Tobacco requires anti-mildew interventions. Meadow fodder is rarely treated with insecticides and fungicides.

DIFESA DELLE COLTURE AGRARIE
DIFESA DELLE COLTURE AGRARIE